Gli Stati Uniti non hanno alcuna intenzione di ritirare le armi nucleari dall'Europa

4072
Gli Stati Uniti non hanno alcuna intenzione di ritirare le armi nucleari dall'Europa


Gli Stati Uniti sono pronti a discutere con la Russia qualsiasi questione di reciproco interesse, ma non intendono ritirare le loro armi nucleari dagli stati europei, ha dichiarato l'inviato speciale degli Stati Uniti per il controllo degli armamenti Marshall Billingslea al quotidiano russo Kommersant in un'intervista pubblicata oggi.
 
Billingslea ha anche affermato che gli Stati Uniti erano pronti a discutere la questione dei sistemi di difesa missilistica con la Russia, ma quest'ultima non aveva avanzato alcuna proposta al riguardo. Allo stesso tempo, l'inviato speciale ha sottolineato che il suo paese non introdurrà alcuna restrizione per quanto riguarda la difesa missilistica.
 
Secondo l'inviato statunitense, Mosca sta chiaramente lavorando per costruire il suo arsenale nucleare e Washington è particolarmente preoccupata per i sistemi di armi nucleari a corto raggio della Russia.
 
Billingslea, inoltre, ha annunciato che il suo paese propone a Mosca di estendere lo START III (Trattato di riduzione delle armi strategiche) per un periodo inferiore a cinque anni, specificando che la scadenza esatta dipenderà dalla flessibilità della parte russa.
L'inviato USA ha precisato che Washington accetterà di estendere il trattato solo se i presidenti di entrambi i paesi adotteranno una sorta di memorandum nei prossimi mesi che descriva lo schema del trattato che sostituirà START.
 
Secondo gli Stati Uniti, il futuro accordo dovrebbe essere trilaterale e includere la Cina, sebbene Washington non veda la necessità di includere Francia e Regno Unito, come proposto dalla Russia, poiché ritiene che questi paesi non stiano accumulando arsenali nucleari, mentre Pechino li sta "sviluppando e schierando attivamente" questo tipo di armi.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti