"Gli USA facilitano l'ingresso dell'ISIS in Afghanistan"

Un nuovo rapporto rivela come le forze armate statunitensi facilitino l'ingresso del gruppo terroristico ISIS-Daesh in Afghanistan.

12510
"Gli USA facilitano l'ingresso dell'ISIS in Afghanistan"


Un articolo pubblicato dal quotidiano indiano 'The Economic Times' mette in discussione i futuri piani di Washington per l'Afghanistan, denunciando che le forze statunitensi stanno facilitando l'ingresso del gruppo terroristico ISIS (Daesh, in arabo) nel paese dell'Asia centrale.
 
Secondo la pubblicazione, mentre i cieli dell'Afghanistan rimangono sotto il pieno controllo delle forze statunitensi e della NATO, ci sono rapporti secondo cui diversi elicotteri non identificati trasportano i militanti del Daesh, dall'Iraq e dalla Siria, in territorio afghano.
 
Il rapporto stima inoltre che circa 10.000 membri di questa banda estremista ta operino in diverse aree dell'Afghanistan e sottolinea che questo numero aumenta sotto l'occhio vigile delle truppe USA.
 
Ci sono diversi documenti che avvertono che gli Stati Uniti ei loro alleati hanno creato la banda terroristica Daesh nella zona e, dopo i loro fallimenti in Siria e in Iraq, stanno spostando i loro elementi in Afghanistan.
 
Nel novembre 2017, l'ex presidente afgano Hamid Karzai, in un'intervista al canale televisivo del Qatar Al-Jazeera, ha assicurato che gli Stati Uniti stavano collaborando con il Daesh in Afghanistan per permettere al gruppo terrorista di prosperare in questo paese.
 
L'ex presidente ha denunciato, allo stesso modo, che l'amministrazione del presidente americano Donald Trump, ha usato l'ISIS come scusa per lanciare la cosiddetta "madre di tutte le bombe", la GBU-43 / B Massive Ordnance Air Blast bomb, MOAB, sull'Afghanistan ad aprile 2017.
 
Washington e i suoi alleati hanno invaso l'Afghanistan nel 2001 con la scusa di combattere il terrorismo. L'intervento militare, tuttavia, ha solo aggravato la situazione e aperto la strada all'emergere di gruppi terroristici come l'ISIS nel paese dell'Asia centrale, dopo la loro espulsione dall'Iraq e dalla Siria.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti