Gli Usa inviano 5,5 milioni di dollari per "la democrazia" in Venezuela

10519
Gli Usa inviano 5,5 milioni di dollari per "la democrazia" in Venezuela

 

Nel rapporto per il bilancio Usa del 2017 emerge come gli Stati Uniti abbiano erogato 5,5 milioni di dollari ad organizzazioni in Venezuela per difendere "le pratiche democratiche, istituzioni e valori che sostengono i diritti umani", azioni che sono state denunciate da Caracas come una forma di sostentamento dei gruppi che stanno cercando di destabilizzare il governo di Nicolás Maduro. 

La cifra esatta emerge a pagina 96 del rapporto, come riporta Telesur. Secondo il ministro del governo venezuelano, Aristóbulo Istúriz, il finanziamento si palesa in modo evidente nelle proteste violente dell'opposizione dell'ultimo mese nel quale si utilizzano strumenti tecnologici, maschere antigas e altri oggetti estremamenti costosi per i violenti che si oppongono alle forze di sicurezza.
  

Tra il 2013 e il 2014 arrivarono alle stesse organizzazioni circa 14 milioni di dollari provenienti dagli Stati Uniti per finanziare organizzazioni vincolate all'opposizione. Esattamente nel periodo dell'altro tentativo golpista delle opposizioni noto come "Guarimbas" o "La Salida" che produsse 43 morti e oltre 800 feriti. Nel 2009, secondo documenti del Dipartimento di stato declassificati, la studiosa nordamericana Eva Golinger quantificava in 6,4 milioni di dollari i soldi della famigerata organizzazione Usa NED ai gruppi politici di destra avversari della rivoluzione bolivariana. 
 

Inoltre, secondo documenti trapelati da WikiLeaks, di una nota dell'ex ambasciatore Usa a Caracas, Robert Downes, dal titolo “Cinco puntos estratégicos del equipo en el país para el apoyo programático de la Agencia de los Estados Unidos para el Desarrollo Internacional (Usaid)” emerge come tra i punti chiavi ci fosse prove "il rafforzamento delle istituzioni democratiche" per penetrare nella base politica del chavismo, dividere questa forza politica, proteggere gli accordi Usa e isolare internazionalmente Hugo Chávez.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti