Gli USA invieranno rinforzi militari in Medio Oriente

627
Gli USA invieranno rinforzi militari in Medio Oriente

 

Gli Stati Uniti intendono rafforzare le proprie capacità difensive in Medio Oriente per proteggere le forze schierate nella regione e aiutare Israele  a far fronte alle "minacce" dell'Iran e dai gruppi che sostiene, ha annunciato ieri la vice addetta stampa del Pentagono, Sabrina Singh.

Il segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin coordinerà molteplici iniziative per "rafforzare la protezione delle forze statunitensi in tutta la regione, fornire maggiore sostegno alla difesa di Israele e garantire che gli Stati Uniti siano preparati a rispondere a questa crisi", ha aggiunta la portavoce.

Secondo fonti citate dall'agenzia Reuters, aerei e mezzi navali figurano tra le forze prese in considerazione per il dispiegamento. Singh, tuttavia, non ha fornito dettagli al riguardo, ma ha ribadito che si tratta di capacità “intese a inviare un messaggio di deterrenza”.

L’annuncio arriva dopo che l’Iran e i suoi alleati nella regione hanno minacciato ritorsioni per l’assassinio del leader del movimento palestinese Hamas Ismail Haniyeh a Teheran e del comandante militare Fuad Shukr nella capitale libanese Beirut, aumentando il rischio di un conflitto regionale più ampio.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti