Gli USA rinnovano le sanzioni alla Siria nonostante la catastrofe umanitaria per il terremoto

Gli USA rinnovano le sanzioni alla Siria nonostante la catastrofe umanitaria per il terremoto

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Lunedì scorso, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato la Risoluzione 132, che esorta la Casa Bianca a “rimanere impegnata” nell'attuazione di sanzioni economiche unilaterali sulla Siria colpita dal terremoto.

Con 414 contro 2, i legislatori hanno deciso che Washington deve "rimanere impegnata nella protezione del popolo siriano, anche attraverso l'attuazione del Caesar Syria Civilian Protection Act del 2019".

I rappresentanti repubblicani Marjorie Taylor Greene e Thomas Massie sono stati gli unici a votare contro la risoluzione. Badate bene, sono repubblicani, i dem quelli che dovrebbero essere di “sinistra” “pacifisti”, hanno votato compatti per le sanzioni alla Siria

Sebbene nessuno dei due rappresentanti repubblicani abbia commentato pubblicamente il proprio voto, i media occidentali hanno dipinto la loro obiezione come un rifiuto di “piangere le vittime” del terremoto del mese scorso.

"Sono lieto che la Camera abbia approvato in modo schiacciante H. Res 132... [che] esorta l'amministrazione a rimanere impegnata a proteggere il popolo siriano, anche attuando il Caesar Act", ha dichiarato il presidente degli affari esteri della Camera Michael McCaul dopo il voto di lunedì, sottolineando la sua "preoccupazione” per la crescente spinta degli Stati arabi a normalizzare i legami con Damasco.

McCaul ha aggiunto che l'applicazione di sanzioni unilaterali alla Siria "deve includere il divieto di qualsiasi accordo energetico per il Libano che avvantaggi il regime di Assad".

Il Libano attende dal 2021 che Washington fornisca a Egitto, Giordania e Siria deroghe alle sanzioni per lanciare un piano di condivisione energetica disperatamente necessario che l'ambasciata americana a Beirut ha mediato.

Nel 2019, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato il Caesar Act, che proibisce severamente a Stati, società e individui di fare affari con il governo siriano. Questo schiacciante pacchetto di sanzioni si è aggiunto alle misure punitive esistenti imposte a Damasco dal 2011.

Ovviamente, l’ultimo atto del Congresso degli Stati Uniti d’America non è una novità, è solo una conferma del cinismo e della criminale volontà di Washington di umiliare chi non si attiene ai suoi diktat con feroci sanzioni già stigmatizzate dall’Onu.

Neanche il terremoto ha scalfito il cinismo criminale dello Zio Sam. E anche questa non è una novità.

Se qualcuno obiettasse che gli USA hanno sospeso per 180 giorni le sanzioni alla Siria per la sciagura del terremoto, sosterebbe una pura e semplice menzogna, non c’è spazio per le interpretazioni. Lo ha spiegato qualche settimana fa l’analista finanziario siriano Douraid Dergham quanto sono ipocrite le posizioni umanitarie assunte da Washington che, nel sospendere le sanzioni hanno confermato che sono dannose per i civili.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina