Golpe in Venezuela: il presidente Maduro annuncia che i comandanti militari hanno reiterato «lealtà totale» al governo

13283
Golpe in Venezuela: il presidente Maduro annuncia che i comandanti militari hanno reiterato «lealtà totale» al governo

 

L’unico legittimo presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, ossia Nicolas Maduro, ha dichiarato che i comandanti militari hanno reiterato «lealtà totale» al governo costituzionale venezuelano di fronte all’ennesimo tentativo di golpe organizzato da un’opposizione sempre più frustrata. 

 

Dunque Maduro ha confermato quanto è sembrato chiaro sin dalle prime battute di questo nuovo tentato golpe: tutti i comandanti militari del Venezuela sono fedeli al governo. 

 

Maduro, che è considerato un ‘usurpatore’ dal burattino di Washington Guaido, ha detto di aver parlato a tutti gli alti ufficiali militari delle forze armate del paese, che gli hanno assicurato la loro "totale lealtà alla costituzione e alla patria". Ha chiesto ai suoi sostenitori di mobilitarsi di fronte all'ultimo tentativo di Guaido di prendere il potere a Caracas. 

 

Guaido ha pubblicato un video girato vicino a una base aerea a Caracas, chiedendo un'azione decisiva contro il governo di Maduro. In piedi dietro di lui c'erano diverse persone in uniforme militare - apparentemente destinate a essere una testimonianza vivente del sostegno dell'esercito. L’esponente golpista dell’opposizione lancia da tempo appelli affinché l’esercito si chieri dalla sua parte per rovesciare il governo costituzionale di Maduro. Questi appelli sono sistematicamente caduti nel vuoto con l’esercito che ha più volte confermato la propria lealtà alla Costituzione. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti