Google entra nel settore bancario

2051
Google entra nel settore bancario



Blog di Beppe Grillo
 

Il progetto, nome in codice Cache, dovrebbe essere lanciato il prossimo anno. Secondo il Wall Street Journal, Google ha stretto una partnership con Citigroup e un istituto di credito presso la Stanford University, che gestirà i conti.


Gli utenti potranno accedere ai propri account tramite la piattaforma di pagamento digitale di Google, Google Pay.


Quindi Google consentirà presto agli utenti di aprire conti correnti, unendosi a una serie di altre società tecnologiche che desiderano approfondire i servizi finanziari.


Siamo di fronte alla prima Big Tech banking?


Sicuramente le aziende tecnologiche apparentemente vedono i servizi finanziari come un modo per acquisire nuovi utenti e raccogliere informazioni preziose su di essi. L’anno scorso, Amazon ha dichiarato di essere in trattativa con le banche per consentire ai propri utenti di disporre di conti correnti. Apple ha recentemente collaborato con Goldman Sachs per lanciare la propria carta di credito. PayPal sta espandendo i suoi servizi lanciando una carta di credito Venmo.


Forse il più ambizioso è Facebook, che vuole lanciare la propria rete di valuta digitale e blockchain, chiamata Balance, che potrebbe offrire una serie di servizi oltre ai pagamenti.


C’è però molto scetticismo. I consumatori sono giustamente scettici sulla capacità delle aziende tecnologiche di mantenere i propri dati privati e sicuri. Inoltre anche le grandi banche temono di perdere la loro miniera d’oro.


I politici, già preoccupati per il dominio di aziende come Google, Facebook, Apple e Amazon, possono anche tentare di rallentare o ostacolare l’avanzata di Big Tech nella finanza, ma il sentore è che il futuro sarà dominato sempre di più dai colossi digitali.


L’approccio di Google non è affatto ambizioso come quello di Facebook. “Il nostro approccio sarà quello di collaborare profondamente con le banche e il sistema finanziario”, ha dichiarato il dirigente di Google, Caesar Sengupta al Wall Street Journal.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti