Gorbaciov spiega come il collasso dell'URSS poteva essere evitato
L'ex leader sovietico Mikhail Gorbaciov ha scritto nel suo nuovo libro di essere certo che l'integrità territoriale dell'URSS poteva essere mantenuta e ha raccontato come ha provato a farlo
"La mia profonda convinzione era che la strada per la sovranità politica delle repubbliche, per la loro indipendenza economica, la conservazione della loro identità e lo sviluppo della cultura fosse nel rinnovamento dell'Unione [sovietica], nella sua conversione in una federazione democratica , reale ed efficace in cui le repubbliche delegano parte dei loro poteri ", ha scritto Gorbaciov 'Quello che è in gioco: il futuro della pace nel mondo' il suo nuovo libro che presto sarà messo in vendita in Russia.
Per l'ex leader sovietico, il passo decisivo affinché diventasse realtà era il Nuovo Trattato dell'Unione, la cui firma fu vanificata a causa del tentativo di colpo di stato in URSS del 1991. Gorbaciov ha sottolineato, tuttavia, che "fino alla fine ha combattuto per l'unità del paese ".
"La leadership della più grande repubblica dell'URSS - la Russia, guidata da Boris Eltsin - ha scelto la strada della disintegrazione. La linea di rottura della nazione ha prevalso", ha ricordato Gorbaciov.
Decine di milioni di persone hanno subito le gravi conseguenze di ciò, ha aggiunto l'ex leader sovietico.
"Non dovrebbe sorprendere nessuno che, secondo tutti i sondaggi d'opinione, la maggior parte dei russi si rammarichi del crollo dell'Unione [sovietica] e consideri gli anni '90 il periodo più difficile della loro vita", ha concluso.