Haniya a Israele dopo l'uccisione dei suoi figli: "Questo sangue ci renderà più saldi"

1372
Haniya a Israele dopo l'uccisione dei suoi figli: "Questo sangue ci renderà più saldi"

 

Il leader di HAMAS, Ismail Haniya ha sottolineato che l'assassinio dei suoi familiari da parte di Israele non cambierà la posizione della Resistenza.     

"Se pensano che l'attacco ai miei figli al culmine di questi colloqui [di cessate il fuoco], prima che venga presentata la risposta del movimento, farà cambiare le posizioni di HAMAS, si illudono", ha avvertito, ieri, Haniya, capo dell'Ufficio politico del Movimento di resistenza islamica palestinese (HAMAS).

Il dirigente palestinese ha fatto queste osservazioni dopo che un attacco israeliano ha ucciso tre dei suoi figli e altrettanti nipoti a Gaza nello stesso giorno.

"L'occupazione crede che attaccando i figli dei leader, spezzerà la determinazione del nostro popolo. Noi diciamo all'occupazione che questo sangue ci renderà solo più saldi nei nostri principi e nell'attaccamento alla nostra terra. Il nemico non raggiungerà i suoi obiettivi", ha osservato.

Ha annunciato la morte di 60 membri della sua famiglia dall'inizio degli attacchi israeliani contro la Striscia di Gaza, in ottobre, e ha sottolineato che tali attacchi non influiranno sulle richieste di HAMAS a Israele per un cessate il fuoco nella guerra nella Striscia di Gaza, che dura ormai da più di sei mesi.


Ha affermato che il sangue dei suoi figli non ha più valore del sangue di altri figli nella Striscia di Gaza. "Tutti i martiri della Palestina sono miei figli", ha assicurato.   

"Non c'è dubbio che questo nemico criminale è guidato dallo spirito di vendetta e dallo spirito di omicidio e spargimento di sangue, e non osserva alcuna regola o legge", ha concluso.

-------------

L'AntiDiplomatico e LAD edizioni sono impegnati a sostenere l'associazione "Gazzella", in prima linea nel sostegno della popolazione di Gaza. 

Con l'acquisto di "Il Racconto di Suaad" (Edizioni Q - LAD edizioni) dal nostro portale, finanzierete le attività di "Gazzella".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte)

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Il resettaggio bellico del sistema-mondo di Geraldina Colotti Il resettaggio bellico del sistema-mondo

Il resettaggio bellico del sistema-mondo

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti