"I booster possono prolungare la pandemia". Il monito dell'OMS cade nel vuoto (anche dell'informazione)

11416
"I booster possono prolungare la pandemia". Il monito dell'OMS cade nel vuoto (anche dell'informazione)

″È probabile che i programmi di richiamo generalizzati prolunghino la pandemia, piuttosto che porvi fine”. Così il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus nel corso di una conferenza stampa (Cnbc).

Nulla di nuovo, nulla che l’Oms non avesse già detto, e però appare stridente come l’avvertimento del più autorevole Istituto sanitario del mondo, nato a sostegno della salute della popolazione del pianeta, cada nel vuoto, anche dell’informazione.

La dinamica di questo meccanismo perverso descritta da Ghebreyesus è semplice: quasi tutta la produzione dei vaccini viene accaparrata ai Paesi ricchi, che ora ne hanno fatto man bassa anche per le dosi di richiamo, imposte a tutti i cittadini, favorevoli e contrari, con artifici vari e fantasiosi (il super green pass etc).

Ciò mentre il resto del mondo resta senza vaccini, offrendo al “virus maggiori opportunità di diffondersi e mutare”, produrre cioè nuove varianti che inevitabilmente investiranno anche i Paesi ricchi, come già dimostrato in passato e come sta dimostrando in maniera evidente la nuova Omicron.

Bizzarro che i virologi nazionali e internazionali, invece di rilanciare il fondato allarme  dell’Oms, si prestino soltanto a recitare il mantra della necessità di vaccinare tutti, bambini compresi, con punte di follia ineguagliate nei virologi italiani, che si son prestati a un demenziale video che ha la pretesa di essere natalizio.

Val la pena, en passant, rilevare che per dipanare le loro opinioni i virologi si rifanno spesso e volentieri alla cosiddetta comunità scientifica, che, nel caso specifico, li contraddice in un punto non secondario.

La martellante campagna vaccinale dei Paesi ricchi, più che contrastare l’emergenza pandemica, dunque, la prolungherà, perché viene fatta sottraendo i vaccini al resto del mondo. A pagarne le spese non saranno ovviamente i ricchi e i potenti, ma la povera gente, che questa crisi sta impoverendo e impoverirà sempre più. Tali i risultati delle follie pandemiche.

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti