I caccia J-20 della Cina hanno alcune somiglianze con gli F-35?

48433
I caccia J-20 della Cina hanno alcune somiglianze con gli F-35?

 

Il caccia J-20 prodotto dalla Cina potrebbe avere dello somiglianze con l’F-35 prodotto dagli Stati Uniti. Ad affermarlo è National Interest, che indica come le nuove foto del J-20 «forniscono uno sguardo ravvicinato e personale alla fusoliera del nuovo intercettore. Ma le foto sembrano anche mostrare un sistema di sensori che sembra terribilmente simile al sistema di mira elettro-ottici Lockheed Martin (EOTS) sul lato anteriore dell'F-35 Lighting II».

 

Per poi continuare affermare che «nel 2007 gli hacker cinesi rubarono documenti tecnici relativi allo sviluppo dell'F-35. I dettagli sull'hack, alla fine rivelati nei documenti trapelati da Edward Snowden, sono solo un esempio dei tentativi cinesi di rubare tecnologia dell'aviazione straniera; fino al 2017, gli hacker cinesi hanno seguito gli appaltatori della difesa F-35 australiani, aggiungendo ancora più informazioni sul caccia all'avanguardia».

 

I due sistemi non sarebbero identici ma somiglianti nella forma e nel posizionamento: rispetto ai sistemi elettro-ottici Eurofighter o Su-57 e ai sistemi di localizzazione a infrarossi (IRTS), che sono anche montati in cima alla fusoliera, le differenze tra i sistemi Lockheed Martin e J-20 sono relativamente minori. Il posizionamento sotto il naso dell'aereo rafforza anche il fatto che il J-20 è probabilmente progettato per le missioni di attacco a lungo raggio contro bersagli terrestri e compiti intercettori. 

 

In ogni caso, il caccia J-20 di quinta generazione prodotto dalla Repubblica Popolare Cinese, è dotato di tecnologie elettroniche all’avanguardia.

 

La sua portata e il suo carico utile per le armi sono ampiamente considerati migliori degli F-35, consentendogli di raggiungere la sua principale missione di ottenere una superiorità aerea in un campo di battaglia del XXI secolo.

 

Inoltre, il J-20 ha margini di miglioramento. Una versione aggiornata del J-20 avrà «una schiacciante superiorità» sull'F-35 in futuro, secondo quanto evidenzia l’analista militare Wei Dongxu al quotidiano Global Times.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti