I comunisti svedesi lanciano un nuovo partito dei lavoratori senza multiculturalismo, LGBT, Greta Thunberg

4800
I comunisti svedesi lanciano un nuovo partito dei lavoratori senza multiculturalismo, LGBT, Greta Thunberg

 

Quasi la metà dei membri del Partito Comunista di Malmö si dimette. Hanno in programma di dare vita un nuovo partito dei lavoratori che non ponga troppa enfasi su cose come il multiculturalismo, le questioni LGBT e l'allarmismo climatico. Temi diventati fondamentali per la sinistra odierna.

 

Nils Littorin, uno dei disertori, ha spiegato a Lokaltidningen che la sinistra di oggi è diventata parte dell'élite ed è arrivata a "respingere le opinioni della classe operaia come aliene e problematiche". Littorin ha suggerito che la sinistra, come movimento, sta attraversando una prolungata crisi di identità e che il suo gruppo, invece, intende attenersi ai valori originali, come la lotta di classe.

 

"Non capiscono perché così tanti lavoratori non pensano che il multiculturalismo, il movimento LGBT e Greta Thunberg siano qualcosa di fantastico, ma credono invece che siamo nella Germania degli anni '30 e che i lavoratori che votano [di destra] Democratici di Svezia sono stati infettati dal virus  nazista", ha spiegato a Lokaltidningen.

 

Secondo Littorin, c’è un segno di diffusa insoddisfazione nei confronti della migrazione economica liberale che porta alla "competizione a basso salario" e alla "ghettizzazione delle comunità", uno sviluppo che "va solo a beneficio dei maggiori aziende".

 

Secondo Littorin, uno dei problemi di fondo è una politica "caotica" dell'immigrazione che ha portato a scontri culturali, segregazione ed esclusione a causa di un afflusso incontrollato da parti del mondo caratterizzate da cultura d'onore e mentalità da clan.

 

Littorin ha descritto il multiculturalismo, le questioni LGBT e il movimento per il clima come ideologie che vengono “fatte ingoiare a forza alle persone". Secondo lui, fenomeni come la certificazione LGBT e il culto intorno all'attivista climatica Greta Thunberg di 16 anni e "altri -ismi" si verificano a spese di questioni reali, come la parità di reddito.

 

“Il Pride, ad esempio, è stato ridotto a occuparsi dell'orientamento sessuale. Crediamo che la dignità umana riguardi principalmente il lavoro e l'assicurazione pensionistica, il che significa che non sei costretto a vivere con le briciole quando sei vecchio", ha spiegato Littorin.

 

L'obiettivo, secondo Littorin, è quello di entrare nel consiglio comunale di Malmö entro il 2022. Il nome del partito rimane indeterminato, ma Littorin ha sottolineato che la parola "comunista" non sarà più presente.

 

“È una parola gettata nella polvere, una parolaccia oggi e non del tutto immeritatamente. Nei partiti comunisti esiste il rischio di elitarismo, autoindulgenza e convinzione che una certa avanguardia debba guidare una classe operaia che non conosce i propri interessi, invece di chiedere alle persone ciò che vogliono. Il comunismo del 20° secolo è morto con l'Unione Sovietica, non è mai stato aggiornato con successo per il 21° secolo ma è stato bloccato in libri di 100 anni. Ma i principi formulati da Marx, per me sono ancora validi”, ha concluso Littorin.

 

All'inizio di questa settimana, Markus Allard, il leader del partito di Örebro di sinistra, ha espresso pensieri simili in un pezzo di opinione chiamato "I socialisti non appartengono alla sinistra", accusando la sinistra tradizionale di abbandonare completamente la sua base, passando dalla classe lavoratrice a "strati parassiti che afferrano le sovvenzioni all'interno della classe media".

 

In Svezia ci sono attualmente due partiti comunisti attivi, il Partito Comunista e il Partito Comunista Svedese, entrambi risalenti agli anni '70. Inoltre, il Partito della Sinistra, che a differenza dei due summenzionati ha una rappresentanza parlamentare, si è chiamato Partito Comunista per diversi decenni.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti