I consumi di gas in Italia a luglio: morire per Maastricht (su ordine di Washington)

6068
I consumi di gas in Italia a luglio: morire per Maastricht (su ordine di Washington)


A luglio l'Italia segna il 16esimo mese consecutivo di calo tendenziale (rispetto cioè allo stesso mese dell'anno precedente) dei consumi di gas (-2,7%). Il crollo dei consumi nei primi 7 mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022 è stato del 15,1%¹.



Stessa cosa accade per quanto riguarda i consumi elettrici delle industrie energivore. A luglio si è infatti registrato il 16esimo mese consecutivo di calo: -1,2% rispetto a luglio 2022 (che a sua volta aveva fatto un bel -12,3% rispetto al 2021). In generale a luglio i consumi elettrici sono scesi del 3,3% rispetto allo scorso anno. Nei primi 7 mesi del 2023 il calo è stato del 5%².


Ma se calano i consumi energetici delle industrie, cala ovviamente anche la produzione industriale. E infatti a giugno l’Italia ha registrato il sesto mese consecutivo di calo autoindotto (transizione energetica + sanzioni alla Russia + aumento dei tassi) della produzione industriale: -2,1%³.

Quando un andamento è così protratto nel tempo, è difficile considerarlo un fenomeno passeggero. Si tratta quindi di un processo di deindustrializzazione.

La nostra classe politica ci sta uccidendo per Maastricht su ordine di Washington.

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti