"I cubani sono orgogliosi delle vittorie della Siria contro il terrorismo"

Sempre più forti le relazioni fra Cuba e Siria che durano ormai da più di 50 anni all'insegna della cooperazione e della lotta all'imperialismo e all'egemonia occidentale. Ieri, la Siria, ha votato all'ONU, per l'ennesima volta, a favore della rimozione del criminale embargo imposto a Cuba da parte degli USA.

2523
"I cubani sono orgogliosi delle vittorie della Siria contro il terrorismo"


La presidente della Commissione per le relazioni internazionali dell'Assemblea nazionale del potere popolare di Cuba, Yolanda Ferrer, ha ribadito la solidarietà del suo paese e il suo sostegno alla Siria nei consessi regionali e internazionali.
 
In un incontro con l'ambasciatore siriano a Cuba, Idris Mayya, Ferrer ha evidenziato i profondi rapporti di amicizia e fratellanza tra i popoli della Siria e Cuba, e ha sottolineato l'importanza di consolidare le relazioni parlamentari bilaterali.
 
"I cubani stanno seguendo con grande interesse la situazione in Siria e sono orgogliosi delle vittorie ottenute dalla Siria nella sua guerra contro il terrorismo", ha affermato la parlamentare cubana.
 
Da parte sua, l'ambasciatore siriano ha affermato che la Siria è determinata a continuare la lotta contro il terrorismo fino alla sua eliminazione dell'intera geografia siriana.
 
Inoltre, ha denunciato il sostegno che gruppi terroristici ricevono da forze regionali e internazionali già note al mondo intero.
 
Ieri, la Siria, è stata fra i 189 Paesi che hanno votato all'ONU a favore della risoluzione presentata per la rimozione del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti da quasi 60 anni contro Cuba.
 
Nel suo intervento all'ONU, il rappresentante siriano ha riconosciuto che Cuba si è schierata con il popolo del suo paese mentre affrontava un conflitto in corso. "La Siria sta anche soffrendo di misure coercitive unilaterali", ha spiegato, chiedendosi "come alcuni Stati possano chiedere di accelerare l'attuazione dell'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile mentre impongono misure economiche coercitive contro paesi come lui, Cuba, Iran, Cina e Palestina".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti