I Dati Dell'ISS Sui Pazienti Deceduti Con Coronavirus

6614
I Dati Dell'ISS Sui Pazienti Deceduti Con Coronavirus



di Mirko Busto
 

Ieri per la prima volta da oltre una settimana sono uscito di casa per fare la spesa. Sono rimasto davvero scioccato nel notare quante persona anziane camminavano per le strade per far compere o altre occupazioni.


dati pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dimostrano che sono proprio le persone di età avanzata quelle più a rischio per l’infezione da #coronavirus e che dovrebbero quindi rimanere il più possibile lontano da ogni rischio di contagio.


Per questo nelle zone più colpite dal virus già da qualche settimana si moltiplicano le iniziative (in VenetoLazio e in molte altre Regioni) per aiutare le persone anziane a non uscire di casa con servizi a domicilio per alimentari e medicine.


Per questo ho pensato di riassumere i risultati dell’ISS in questo post e di promuovere tramite l’hashtag #tiportolaspesa tutte le iniziative di sostegno agli anziani.


L’età media dei deceduti è molto alta, 78,5 anni. Il 70% (2258) sono uomini di 79 anni di età media, mentre le donne (942) con in media 82 anni. Quasi la metà dei pazienti deceduti (48,6%) aveva almeno 3 patologie croniche pre-esistenti diagnosticate prima di contrarre l’infezione. Le più comuni sono l’ipertensione arteriosa (73,8%), diabete mellito (33,9% e cardiopatia ischemica (30,1%). Solo l’1,2% dei deceduti (6 casi) non aveva patologie croniche.

Sono 36 (1.1%) i pazienti deceduti in Italia con età inferiore a 50 anni. 9 di questi avevano meno di 40 anni e di questi 7 avevano gravi patologie pre-esistenti.

Dei 3200 deceduti la maggioranza è ovviamente in Lombardia (2175 casi , il 68%) con un numero di casi significativo in Emilia Romagna (524 casi, 16,4%) , Veneto (136 – 4,3%) e Piemonte (69 – 2,2%). Numeri decisamente più bassi nelle altre Regioni.

 

continua a leggere

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti