I gruppi armati sostenuti dalla Turchia hanno interrotto la fornitura di acqua ai civili nella Siria nord-orientale

3874
I gruppi armati sostenuti dalla Turchia hanno interrotto la fornitura di acqua ai civili nella Siria nord-orientale


Elementi terroristici, sostenuti dalla Turchia, hanno interrotto la fornitura di acqua potabile ai residenti della città di Hasaka, situata nella Siria nord-orientale
 
I membri di gruppi estremisti situati nella Siria nord-orientale hanno interrotto la fornitura di acqua potabile ai civili siriani che vivono nelle città di Hasaka e Tal Nemer e le loro località adiacenti.
 
Secondo l' agenzia di stampa siriana ufficiale SANA,  il taglio dell'acqua potabile è dovuto alla chiusura dell'impianto di pompaggio dell'acqua Aluk, che è sotto il controllo di bande terroristiche e armate.
 
Questo impianto si trova vicino al confine tra Siria e Turchia ed è considerata la principale fonte di approvvigionamento di acqua potabile per la città di Hasaka e le aree residenziali circostanti, spiegano i media.
 
Nelle ultime settimane, gruppi armati, supportati da Ankara, hanno intensificato i loro attacchi e atti criminali contro posizioni civili e dell'esercito siriano nelle province settentrionali del paese arabo, come Aleppo e Idlib.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti