I 'padrini' di Zelensky si rifiutano di partecipare al vertice di pace in Svizzera

I 'padrini' di Zelensky si rifiutano di partecipare al vertice di pace in Svizzera

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

di Dmitry Plotnikov - Pravda

 

È come una condanna a morte per il "presidente scaduto". Kiev non soddisferà le condizioni di Antony Blinken; tutti i negoziati si interromperanno a causa dell’escalation al fronte.

L'Ucraina trascinerà il processo fino alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Il capo dell'ufficio del Presidente dell'Ucraina, Andriy Ermak, è ben consapevole che la Casa Bianca non potrà rifiutarsi di sostenere il regime di Kiev durante la campagna elettorale negli Stati Uniti.

Joe Biden non parteciperà alla "conferenza di pace" in Svizzera. Il 15 giugno, Biden terrà un evento di raccolta fondi per la sua campagna elettorale in California (con la partecipazione della star di Hollywood Julia Roberts). Ovviamente, la compagnia di ‘pretty woman’ è molto meglio di quella del presidente scaduto dell'Ucraina.

Anche la vicepresidente americana Kamala Harris non parteciperà al “vertice di pace”.

Il fatto è evidente: l'amministrazione della Casa Bianca chiude un occhio sull'evento svizzero segnalando ad altri il suo distacco dal vertice.

Sembra che la formula di pace di Zelenskyj stia cadendo nell'oblio e che non ci sia altra strategia in vista.

Anche i leader di altri paesi intendono disertare il vertice, dicono le pubblicazioni occidentali. Sono attesi Olaf Scholz, Justin Trudeau e forse il primo ministro giapponese Fumio Kishida.

Il boicottaggio internazionale del vertice svizzero testimonia il pessimismo di Washington al riguardo. Con ogni probabilità si sono resi conto che Zelensky non avrebbe avviato il processo di pace.

I media occidentali affermano che Mosca sta spingendo i paesi del Sud del mondo a stare lontani dal vertice: funzionari del Cremlino avrebbero chiamato i leader di decine di paesi e li hanno incoraggiati a non partecipare al vertice in Svizzera.

Anche se il vertice svizzero non promette alcun trionfo, l’Occidente non rinuncerà all’idea di infliggere una sconfitta strategica alla Federazione Russa. Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov lo ha affermato chiaramente. Intervenendo all'assemblea del Consiglio per la politica estera e di difesa, ha affermato che i governi occidentali non si preoccupano degli attacchi contro la Federazione Russa.

"Dopo il fallimento della ‘controffensiva’ dell'Ucraina, l'Occidente ha cominciato a promuovere una nuova tesi assolutamente falsa sull'intenzione di Vladimir Putin di non fermarsi all'Ucraina", ha dichiarato Lavrov.

La Russia resta impegnata nel ruolo che il Paese svolge nel mondo. L'obiettivo della conferenza svizzera è far credere a tutti che il piano di pace di Zelensky è l'unica via. L’obiettivo finale di Kiev è mettere quanti più paesi possibile contro la Russia. La pace non è nemmeno una questione.

(Traduzione de l'AntiDiplomatico)

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito di Geraldina Colotti Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

L'Unione Europea nella percezione degli italiani di Leonardo Sinigaglia L'Unione Europea nella percezione degli italiani

L'Unione Europea nella percezione degli italiani

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi" di Michelangelo Severgnini Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

A cosa serve la proposta di Putin di oggi di Giuseppe Masala A cosa serve la proposta di Putin di oggi

A cosa serve la proposta di Putin di oggi

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti