I rifugiati siriani a Idlib ricevono oltre 2 tonnellate di aiuti umanitari dall'esercito russo

I rifugiati provenienti dalla zona di riduzione della tensione a Idlib hanno ricevuto più di 2 tonnellate di aiuti umanitari dal Centro di riconciliazione siriana del ministero della Difesa russo, ha riferito Maxim Dzhembalayev, rappresentante del centro.

4316
I rifugiati siriani a Idlib ricevono oltre 2 tonnellate di aiuti umanitari dall'esercito russo


"È stata presa la decisione di fornire assistenza umanitaria e sono state consegnate più di 2 tonnellate di cibo", ha affermato Dzhembalayev.
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato la scorsa settimana che la questione dei rifugiati nella Siria nordoccidentale può essere risolta solo dopo che un memorandum russo-turco sulla creazione di una zona smilitarizzata nella provincia siriana di Idlib sarà pienamente attuato.
 
Durante i colloqui del settembre 2018 a Sochi, il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo turco, Recep Tayyip Erdogan, hanno accettato di creare una zona smilitarizzata a Idlib lungo la linea di contatto tra l'opposizione armata e le forze governative.
 
La provincia nord-occidentale di Idlib ospita numerosi gruppi, tra cui il Fronte nazionale per la liberazione sostenuto dalla Turchia e il gruppo terroristico Jabhat al-Nusra. Secondo quanto riferito, circa 30.000 militanti, inclusi mercenari stranieri, operano nella regione.
 
Il coordinatore umanitario regionale delle Nazioni Unite per la crisi siriana, Panos Moumtzis, ha avvertito che fino a 2 milioni di rifugiati potrebbero fuggire in Turchia se i combattimenti nella Siria nordoccidentale continuano.
 
Mentre il governo siriano ha riconquistato il controllo sulla maggior parte dei territori del paese che sono stati sequestrati dai terroristi , ora si concentra sulla creazione di condizioni favorevoli per il rimpatrio dei rifugiati.
 
Mosca sta assistendo Damasco nel processo, oltre a fornire aiuti umanitari ai civili ed essere un garante del cessate il fuoco.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti