I talebani avanzano. Russia e Uzbekistan inviano truppe al confine con l'Afghanistan

2700
I talebani avanzano. Russia e Uzbekistan inviano truppe al confine con l'Afghanistan

I talebani avanzano in Afghanistan. L’esercito regolare è ormai allo sbando mentre gli Stati Uniti lasciano il paese dopo anni di occupazione seguita alla devastazione di inizio secolo. 

Dovesse cadere in un ulteriore caos l’Afghanistan potrebbe diventare fonte di destabilizzazione per tutta l’area. Così l’Uzbekistan ha deciso di organizzare importanti esercitazioni alla fine di questo mese proprio al confine con il travagliato Afghanistan. Alle manovre si unirà un contingente proveniente dalla Russia per assistere e accompagnare le truppe dalla nazione dell'Asia centrale.

Il comando militare centrale russo ha detto ai giornalisti - come riporta RT - che i suoi soldati si sarebbero uniti ai colleghi dell'Uzbekistan per esercitazioni militari alla frontiera, a partire dal 30 luglio e fino al 10 agosto. Circa 200 unità russe di materiale militare, compreso il supporto aereo, nonché personale di peacekeeping, prenderà parte alle esercitazioni, volte a garantire l'integrità territoriale del Paese.

"Le azioni pratiche dell'esercitazione si svolgeranno presso il campo di addestramento di Termez nell'area al confine con l'Afghanistan", hanno affermato i capi militari. Nelle ultime settimane, la situazione della sicurezza nella nazione vicina si è rapidamente deteriorata, con i talebani – considerati un gruppo terroristico e bandito in Russia – che guadagnano terreno sulla scia del previsto ritiro delle truppe nordamericane. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ordinato a tutte le forze del suo paese di lasciare l'Afghanistan entro il 20° anniversario degli attacchi terroristici dell'11 settembre.

Non si tratta delle uniche esercitazioni in cui la Russia sarà impegnata. Mosca ha in programma esercitazioni militari separate con le truppe nel vicino Tagikistan all'inizio di agosto. Secondo uno dei massimi generali di Mosca, Alexander Lapin, comandante del distretto militare centrale del paese, le forze proveranno a respingere "distacchi di formazioni armate illegali che invadono il territorio".

Nelle ultime settimane un certo numero di gruppi di soldati afgani hanno cercato rifugio oltre il confine nelle montagne del Tagikistan, fuggendo dai feroci combattimenti con i talebani. Il Tagikistan è membro dell'Organizzazione del Trattato di sicurezza collettiva (CSTO) con sede a Mosca, un patto di mutua difesa che vincola sei ex repubbliche sovietiche a proteggersi reciprocamente i confini. L'Uzbekistan era in precedenza un alleato della CSTO, ma si è ritirato dal gruppo nel 2012.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti