I test PCR non affidabili sulla contagiosità. La Svezia verso l'abbandono

16212
I test PCR non affidabili sulla contagiosità. La Svezia verso l'abbandono

I criteri che vengono utilizzati per valutare le zone cromatiche in Italia erano già in discussione in questi ultimi giorni. Le Regioni penalizzate da un indice alto di RT con basso indice di ospedalizzazione chiedono infatti di tenere conto del tasso di ospedalizzazione e di occupazione delle terapie intensive e non più del famigerato RT.

Ma la Svezia fa un fondamentale passo avanti, non considera attendibile neppure il criterio per stabilire l'indice di contagiosità.

L'Agenzia svedese per la sanità pubblica annuncia di aver sviluppato propri criteri nazionali per valutare la contagiosità da covid 19.

"La tecnologia PCR utilizzata nei test per rilevare il virus non è in grado di distinguere tra virus in grado di infettare cellule e virus non attivi presenti nel sistema immunitario e quindi questi test non possono essere utilizzati per determinare se qualcuno è contagioso o meno. L'RNA virale può spesso essere rilevato per settimane (a volte mesi) dopo l'esordio, ma non significa che un individuo sia ancora contagioso.  Esistono anche diversi studi scientifici che suggeriscono che l'infettività del virus COVID-19 è più alta all'inizio del periodo di malattia".

I criteri raccomandati per valutare la mancanza di infezione si baseranno quindi su un miglioramento clinico stabile senza febbre da almeno due giorni e senza sintomatologia da almeno sette giorni. 

Per coloro che hanno avuto sintomi più pronunciati si aspetteranno invece almeno 14 giorni dall'inizio della comparsa dei primi sintomi e, per i più gravi, si applicherà la valutazione individuale del medico curante.

Questa notizia si associa con la dichiarazione di Bassetti che riferisce candidamente in TV di aver partecipato alla ricerca del virus nell'area di reparti con ricoverati covid positivi con sintomatologia e di non averlo trovato.

Della serie: abbiamo scherzato? E se è uno scherzo, non vi sembra che sia durato troppo.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti