Il Cremlino intima gli Usa dall'evitare "errori che avrebbero conseguenze fatali"

2604
Il Cremlino intima gli Usa dall'evitare "errori che avrebbero conseguenze fatali"


di Marinella Mondaini*

"Vorrei mettere in guardia gli Stati Uniti dal compiere errori che avrebbero conseguenze fatali - ha dichiarato il viceministro degli Esteri Sergei Rjabkov, commentando l'autorizzazione al governo di Kiev di attaccare con armi occidentali i territori russi.

"Per ragioni non chiare, gli americani sottovalutano la gravità del contraccolpo che potrebbero ricevere", ha dichiarato Rjabkov, che ha anche ricordato le dichiarazioni del Presidente russo sull'argomento e ha invitato a prenderle con la massima serietà, poiché Mosca potrebbe rispondere in modo asimmetrico all'incoraggiamento degli Stati Uniti a colpire le strutture militari russe. Ha inoltre condannato l'inazione di Washington sulla questione della cessazione delle provocazioni ucraine.

"La posizione degli Stati Uniti a questo proposito è estremamente irresponsabile. Hanno scritto un'indulgenza a Kiev per qualsiasi crimine, per qualsiasi azione di questo tipo e non fanno nulla per fermare i pericolosi passi provocatori dei loro pupilli. Ma questo non è gratis per loro - per gli Stati Uniti - e ne sentiranno le conseguenze", ha avvertito Rjabkov

Il ministro russo ha inoltre sottolineato che la Russia reprimerà qualsiasi tentativo ucraino di mettere a repentaglio i sistemi di allarme missilistici russi.
Ricordo che l'ex capo della CIA David Petraeus aveva dichiarato in un'intervista alla CNN che Washington dovrebbe dare all'Ucraina il permesso di utilizzare i sistemi di difesa aerea statunitensi per distruggere obiettivi anche nello spazio aereo russo.


*Post Facebook del 5 giugno 2024

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti