Il cugino di Gheddafi denuncia Hillary Clinton "per aver diffuso caos e terrorismo in Libia"

4954
Il cugino di Gheddafi denuncia Hillary Clinton "per aver diffuso caos e terrorismo in Libia"


In una dichiarazione a Sputnik, il cugino di Gheddafi annuncia di aver denunciato Hillary Clinton per il suo ruolo nella guerra contro la Libia nel 2011. La decisione arriva in seguito alla pubblicazione delle email dell'ex segretario di Stato, spiega il cugino dell'ex leader libico, sottolineando di aver fornito altri documenti ai suoi avvocati.
 
Nel contesto della pubblicazione da parte del Dipartimento di Stato americano delle e-mail dell'ex segretario Hillary Clinton, come richiesto dalla legge statunitense, il leader del Fronte nazionale di lotta libico e cugino di Muammar Gheddafi, Ahmed Gheddafi al- Dam, ha informato i media della sua decisione di citare in giudizio la signora Clinton "per aver seminato caos e terrorismo in Libia".
 
Infatti, sulla base delle informazioni fornite dalle e-mail rese pubbliche dal Dipartimento di Stato, il signor Kadhaf al-Dam ha indicato di aver incaricato il suo "team legale di avviare un procedimento con la giustizia americana".
 
Inoltre, il capo del Fronte libico per la lotta nazionale sottolinea che "ha fornito al team di avvocati altri documenti non pubblicati dal Dipartimento di Stato per assicurare Hillary Clinton alla giustizia per aver seminato il caos e terrorismo in Libia ”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti