Il "guerrafondaio" statunitense Bolton fautore della linea dura contro Venezuela e Cuba

L'ex ambasciatore presso le Nazioni Unite è stato descritto da un alto funzionario degli Stati Uniti come qualcuno che "ha sempre sottolineato come Cuba, il Venezuela e il Nicaragua abbiano minato gli interessi degli Stati Uniti in tutta la regione"

14607
Il "guerrafondaio" statunitense Bolton fautore della linea dura contro Venezuela e Cuba



teleSUR
 

Si prevede che John Bolton, Consigliere per la Sicurezza Nazionale appena nominato, assumerà una linea dura contro il presidente venezuelano Nicolas Maduro e la sua amministrazione.

 

L'ex ambasciatore presso le Nazioni Unite è stato descritto da un alto funzionario degli Stati Uniti come qualcuno che "ha sempre sottolineato come Cuba, il Venezuela e il Nicaragua abbiano minato gli interessi degli Stati Uniti in tutta la regione".

 

"È un guerrafondaio, e i latinoamericani si innervosiscono quando i presidenti statunitensi tendono ad ad optare per soluzioni militari il luogo di quelle diplomatiche", ha dichiarato al Miami Herald un funzionario del Consiglio di Sicurezza Nazionale per l'ex presidente Barack Obama. "È uno stile militarista che non andrà bene in America Latina".

 

Durante un'audizione del 2013 su Siria e Iran, Bolton ha affermato che Caracas stava proteggendo i trafficanti iraniani: "Questi sono trafficanti esperti ... la più grande struttura diplomatica iraniana nel mondo è a Caracas, in Venezuela... Riciclano i loro soldi attraverso le banche in Venezuela”.

 

Bolton ha anche esortato a imporre sanzioni più severe contro Cuba. Durante il suo mandato come sottosegretario di Stato, ha inserito l'isola nel cosiddetto "asse del male", sostenendo che l'Avana stava tentando di sviluppare armi biologiche.

 

Durante un discorso ai membri della Heritage Foundation, Bolton ha dichiarato: "Gli Stati Uniti credono che Cuba abbia in corso di attuazione almeno un limitato sforzo offensivo di ricerca e sviluppo sulla guerra biologica”.

 

Qualche giorno prima dell’annuncio di Bolton come sostituto di Herbert Raymond McMaster nel ruolo di consigliere per la sicurezza nazionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il ministro della difesa venezuelano Vladimir Padrino Lopez ha avvertito il segretario di stato americano Mike Pompeo di evitare di ripetere gli errori del suo predecessore cercando un colpo di stato militare in Venezuela.

 

"Se Mike Pompeo arriva con la stessa politica che (l'ex Segretario di Stato Rex) Tillerson ha avviato, con la stessa linea di attacco - di aggressione - contro la sovranità, contro una popolazione e le sue forze armate, sbatterà di nuovo contro il muro" ha detto Padrino.

 

"Non ci può essere un colpo di stato militare qui: siamo nel bel mezzo del 21° secolo, devo dire questo a chiunque parli di un golpe militare che siamo nel 2018... Un colpo di stato militare? Questo fa parte del passato”. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti