Il marxismo del XXI secolo e la cecità italiana

Il marxismo del XXI secolo e la cecità italiana

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Alessandro Pascale


Nel silenzio e nell’indifferenza assordante della quasi totalità del movimento comunista italiano, dal XX Congresso del Partito Comunista Cinese è uscita un’importantissima novità: Ii pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per la nuova era è stato definito il marxismo del 21 secolo. Esagerazione? Culto della personalità? Niente di tutto questo. A porre in risalto la questione, approfondendola meticolosamente, è il solito encomiabile trio composto da Roberto Sidoli, Daniele Burgio e Massimo Leoni, che ha provveduto a tradurre dal cinese un articolo (Il pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per la nuova era è il marxismo del XXI secolo) scritto a metà giugno del 2020 dal compagno He Yiting, allora vice direttore della prestigiosa Scuola di Partito centrale del partito comunista cinese.

Oltre a ciò i nostri compagni sono andati oltre, pubblicando un corposo saggio di approfondimento (Il pensiero di Xi Jinping come marxismo del Ventunesimo secolo) che presenta bene le questioni in campo e argomenta a favore della svolta politica avvenuta, riconoscendo i limiti del marxismo occidentale (già esposti in passato da Domenico Losurdo ne Il marxismo occidentale. Come nacque, come morì, come può rinascere) e il valore aggiunto derivato dalle idee del leader cinese ad un corpus teorico che dopo Mao ha continuato ad innovarsi, senza rinnegare il marxismo-leninismo ma arricchendolo, o andando oltre.


QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO:



Per i nostalgici proprio qui sta il pomo della discordia: si tratta di arricchimento dato dalle esperienze e tattiche nuove, oppure di tradimento, travisamento e superamento a scapito di qualcosa che abbandona l’ideale socialista? Se il sottoscritto non aveva dubbi già prima sul fatto che i cinesi abbiano arricchito, e non tradito, la teoria e la prassi socialista, dopo la lettura del lavoro di Sidoli e soci posso dire che abbiamo un’importante arma in più da utilizzare per una formazione e una propaganda politica che si agganci ad un esempio concreto e solido come quello cinese. Tutto ciò nella consapevolezza storica ormai acquisita (almeno da parte nostra) che se continuiamo a rivendicare tutte le conquiste e i meriti del marxismo-leninismo nel corso dell’ultimo secolo, d’altro lato non possiamo certo chiudere gli occhi sui problemi che in fin dei conti hanno portato alla caduta dell’URSS. Tali fenomeni, che avuto contraccolpi sull’intero Occidente (si pensi al passaggio dal PCI al PD), non si possono spiegare solo con la formula del “tradimento” del marxismo-leninismo, perché come abbiamo già argomentato (in particolar modo nella Storia del Comunismo ed in scritti successivi), il problema è di come si sia potuto concretizzare un tradimento del marxismo-leninismo in una società socialista che dichiarava di aver eliminato irreversibilmente la divisione sociale in classi.

Il marxismo-leninismo (arricchito della lezione attualizzata di Gramsci) mantiene tutt’oggi una sua vitalità, sia nei princìpi teorici, che nella prassi concreta, e la cosa rimane particolarmente vera soprattutto per i partiti comunisti che si trovano ancora di fronte alla necessità di conquistare l’egemonia non tanto in campo sociale (stadio che si accompagna al livello superiore di conquistare il potere politico) ma già solo nella sfera della “sinistra” culturale, in quella che gli autori del saggio chiamano “eterna sinistra”, riprendendo un’interessante categoria su cui sarebbe opportuno ragionare.

Accettare il “xijinpingsmo” non comporta insomma particolari acrobazie per gli attuali disgraziati partiti comunisti occidentali, ma permette certamente di disporre di uno strumento fondamentale per quei partiti che al governo di una paese ci sono già, o sono prossimi a diventarlo.

A noi conviene comunque accettare e far propria questa visione, per il semplice fatto che tale impostazione teorica parte dal riconoscimento delle specificità nazionali (tema peraltro assai spinoso), riconoscendo quindi agli italiani, ai francesi, ai brasiliani, ai marocchini (ecc.) i propri percorsi autonomi verso il socialismo; d’altra parte non possiamo non riconoscere questa visione, per il semplice fatto che essa caratterizza nei fatti un socialismo che per ora funziona nei risultati raggiunti, promettendo di ottenerne ulteriori ancora più sfavillanti. Riconoscere tale lezione politica, abbandonando l’arroganza eurocentrica coltivata ad arte dalla borghesia ed accettando il fatto di essere inferiori culturalmente e politicamente ai compagni cinesi, significa consentirci di comprendere anche i limiti del marxismo-leninismo, ma soprattutto di comprendere le dinamiche del mondo attuale e di capire come orientare proficuamente la nostra progettualità politica per il bene del proletariato mondiale, e non solo della sua parte minoritaria che vive nel nostro paese (e tantomeno solo della sua parte italiana che vive nel nostro paese).

Una volta compresa tale questione strategica, altra cosa ancora sarà la scelta della tattica politica con cui cercare di acquisire maggiore peso politico, alla ricerca di quella decisiva egemonia sulla classe lavoratrice locale. I cinesi insegnano da mezzo secolo ad essere flessibili e pragmatici in tal senso. I comunisti italiani, che pure avrebbero alle spalle lezioni di Machiavelli, tendono spesso a restare ancorati ad un fanatismo rigorista degno di Savonarola, seguendo il dogma sessantottino del “tutto o niente”.

Il risultato è che da decenni rimaniamo con il “niente” in tasca. C’è di che riflettere a sufficienza.

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Le "non persone" di Gaza di Paolo Desogus Le "non persone" di Gaza

Le "non persone" di Gaza

Nicolas Maduro e l'eredità di Chavez di Fabrizio Verde Nicolas Maduro e l'eredità di Chavez

Nicolas Maduro e l'eredità di Chavez

Il Venezuela alle urne per il compleanno di Chávez di Geraldina Colotti Il Venezuela alle urne per il compleanno di Chávez

Il Venezuela alle urne per il compleanno di Chávez

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Il ritorno del blairismo e le fake news contro Corbyn di Giorgio Cremaschi Il ritorno del blairismo e le fake news contro Corbyn

Il ritorno del blairismo e le fake news contro Corbyn

Gershkovich condannato a 16 anni per spionaggio di Marinella Mondaini Gershkovich condannato a 16 anni per spionaggio

Gershkovich condannato a 16 anni per spionaggio

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La mannaia dell'austerity di Giuseppe Giannini La mannaia dell'austerity

La mannaia dell'austerity

Elezioni in Francia. Il precedente Pflimlin di Antonio Di Siena Elezioni in Francia. Il precedente Pflimlin

Elezioni in Francia. Il precedente Pflimlin

20 anni fa a Baghdad: quando cominciò la censura di Michelangelo Severgnini 20 anni fa a Baghdad: quando cominciò la censura

20 anni fa a Baghdad: quando cominciò la censura

LA RUSSIA COSTRUIRA’ UNA RAFFINERIA A CUBA ’  di Andrea Puccio LA RUSSIA COSTRUIRA’ UNA RAFFINERIA A CUBA ’ 

LA RUSSIA COSTRUIRA’ UNA RAFFINERIA A CUBA ’ 

La crisi del debito Usa, Trump e le criptovalute di Giuseppe Masala La crisi del debito Usa, Trump e le criptovalute

La crisi del debito Usa, Trump e le criptovalute

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

La crisi (senza fine) della fu "locomotiva d'Europa" di Paolo Arigotti La crisi (senza fine) della fu "locomotiva d'Europa"

La crisi (senza fine) della fu "locomotiva d'Europa"

Kamala Harris: da conservatrice a "progressista"? di Michele Blanco Kamala Harris: da conservatrice a "progressista"?

Kamala Harris: da conservatrice a "progressista"?

 Gaza. La scorta mediatica  Gaza. La scorta mediatica

Gaza. La scorta mediatica

Il Moribondo contro il Nascente Il Moribondo contro il Nascente

Il Moribondo contro il Nascente

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti