Il messaggio (chiaro) del ministro degli esteri indiano all'Europa

Il messaggio (chiaro) del ministro degli esteri indiano all'Europa

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

In una conferenza stampa il Ministro degli Esteri Indiano ha detto:
 
"È tempo che l'Europa abbandoni l'atteggiamento: “I miei problemi sono i problemi del mondo intero, e i problemi del mondo intero non sono i miei problemi. Se sei nei guai, allora sei nei guai, e se io sono nei guai, allora siamo nei guai".
 
Eh già, sono amari risvegli quando ti sei convinto così a lungo di essere l'ombelico del mondo e poi cominci a scoprire che non è proprio così.
 
Studiare la storia è utile, tra le altre cose, perché ti insegna a guardare al lungo periodo e questa è sempre una lezione di modestia.
 
Sono passati appena 200 anni da quando l'Europa ha superato per la prima volta in ricchezza la Cina.
 
E quando guardiamo con sufficienza le tribù afghane o amazzoniche, o altri "primitivi" è utile capire che quelli vivono in un modo che potrà funzionare anche tra mille anni, noi no di certo, neanche tra cento.
 
Cominciamo la rieducazione alla realtà spegnendo gli schermi e smettendo di credere di avere il mondo in tasca perché abbiamo visto BBC World o un balletto esotico su Tik Tok.

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana