Il Messico chiede di intervenire nella causa del Sud Africa contro Israele per genocidio

649
Il Messico chiede di intervenire nella causa del Sud Africa contro Israele per genocidio

 

Il governo del Messico ha presentato una richiesta formale alla Corte internazionale di giustizia (ICJ), con sede all'Aia, per intervenire nella denuncia del Sud Africa contro Israele, per le accuse di genocidio nella Striscia di Gaza.

La richiesta di intervento, come riferito dalla stessa ICJ, è stata presentata il 24 maggio e si basa sull'articolo 63 dello statuto dell'organizzazione, che consente agli Stati parti di una convenzione di intervenire nelle procedure pertinenti.

"Facendo uso del diritto di intervento conferitogli dall'articolo 63, il Messico fa valere il suo status di parte della Convenzione per la prevenzione e la repressione del crimine di genocidio (la 'Convenzione sul genocidio')", spiega il tribunale di primo grado.

Nella sua dichiarazione, continua la Corte internazionale di giustizia, il Messico ritiene che "intende intervenire per apportare il suo punto di vista sulla possibile interpretazione del contenuto delle disposizioni della Convenzione pertinenti al caso in questione".

L'ICJ ha indicato che, in conformità con l'articolo 83 del Regolamento della Corte, "il Sud Africa e Israele sono stati invitati a presentare osservazioni scritte sulla dichiarazione di intervento del Messico".

In questo modo, il Messico si unisce  al Nicaragua,  alla Colombia e alla Libia, che hanno anch'essi chiesto di essere coinvolti nel caso.

--------------------------------------------------------

A GAZA LA SITUAZIONE UMANITARIA E' FUORI CONTROLLO. LA PULIZIA ETNICA DECISA

C'E' UNA ONG, GAZZELLA ONLUS, CHE NON SI ARRENDE A QUESTE BARBARIE E OGNI GIORNO, EROICAMENTE, PORTA BENI DI PRIMA NECESSITA' ALLA POPOLAZIONE STREMATA




L'ANTIDIPLOMATICO E LAD EDIZIONI, INSIEME A Q EDIZIONI, E' IMPEGNATA ALLA RACCOLTA FONDI PER LA POPOLAZIONE DI GAZA

ACQUISTANDO IL LIBRO "IL RACCONTO DI SUAAD - PRIGIONIERA PALESTINESE" DAL NOSTRO SITO CONTRIBUIRETE ATTIVAMENTE ALL'INVIO DI AIUTI ALLA POPOLAZIONE DI GAZA

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti