Il ministro della Difesa russo: le 4 condizioni per sconfiggere l'Occidente in un confronto armato

2986
Il ministro della Difesa russo: le 4 condizioni per sconfiggere l'Occidente in un confronto armato

 

"L'operazione militare speciale è un confronto armato tra Mosca e l'Occidente collettivo, guidato dal desiderio degli Stati Uniti di mantenere il proprio dominio". Lo ha dichiarato lunedì il ministro della Difesa russo Andrei Belousov alla cerimonia di apertura del forum Army 2024. 

A questo proposito, il ministro ha indicato quattro condizioni per il successo nel confronto armato con l'Occidente:

- Equipaggiare le truppe con le armi più moderne, soprattutto armi di precisione;
- Applicazione di nuovi metodi tattici per le operazioni di combattimento (compresi droni e robot);
- Creazione di un efficace sistema di comando e controllo che utilizzi un quadro tecnologico avanzato, compresa l'intelligenza artificiale (AI);
- miglioramento continuo dell'addestramento militare, soprattutto per i comandanti.
 
"Solo un approccio integrato di questo tipo fornisce un vantaggio completo sull'avversario", ha spiegato Belousov. Secondo Belousov, l'attuale conflitto è "causato dal desiderio degli Stati Uniti e dei loro alleati di mantenere il loro dominio, per impedire la costruzione di un nuovo ordine mondiale multipolare ed egualitario". "In questo senso, il confronto riguarda gli interessi di tutti gli Stati", ha sottolineato il ministro della Difesa russo.

 
LEGGI: In Russia si terrà il decimo forum tecnico-militare internazionale "Army"

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti