IL MOMENTO “MARIA ANTONIETTA” DEL PENSIERO ECONOMICO

3958
IL MOMENTO “MARIA ANTONIETTA” DEL PENSIERO ECONOMICO


di Pierluigi Fagan


IL MOMENTO “MARIA ANTONIETTA” DEL PENSIERO ECONOMICO. Conoscerete quel falso fatto che racconta della Regina di Francia talmente fuori dalla realtà da suggerire al popolo affamato a corto di pane, di mangiar le brioches: "S'ils n'ont plus de pain, qu'ils mangent de la brioche".

Bene. La Sveriges Riksbank, la Banca Centrale Svedese che ha istituito un premio annuo che ha deciso di intitolare al connazionale Afred Nobel il cui lascito non prevedeva affatto di premiare gli economisti, ha dato il suo premio di 1,4 milioni di dollari a due benemeriti economisti americani di Stanford che pare abbiamo molto migliorato la "teoria delle aste".

Quindi coraggio, ci sono 430 milioni di piccole e medie imprese nel mondo che quest’anno falliranno, ci sono diseguaglianze enormi che ormai hanno rotto gli argini di ogni decenza, avremo decine di milioni di disoccupati e pare 100 milioni di “nuovi poveri”, ma quando faremo un’asta, saremo sicuri di aver estorto sia che si venda, sia che si compri, il miglior pezzo.

Potremo quindi organizzare per il popolo affamato delle bellissime aste per le brioches. Quando si dice la sensibilità …

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti