Il Natale è celebrato in Cina, ma la commercializzazione eccessiva viene limitata
Potrebbe essere l'istinto naturale dei media esagerare le notizie per attirare più lettori. Ma quando si parla di Natale in Cina, i media occidentali apparentemente si spingono troppo oltre. Dopo aver visto una città-prefettura emettere un avviso che vieta ai venditori ambulanti di vendere decorazioni natalizie, alcuni media occidentali lo hanno pubblicizzato come "una repressione religiosa della Cina".
All'inizio di questo mese, l'ufficio di gestione urbana di Langfang, nella provincia di Hebei, ha dichiarato il divieto di stand natalizi lungo le strade, in particolare bancarelle e venditori ambulanti che propongono i prodotti in questione. Certo, il divieto sembra rigido, ma la vendita in centri commerciali al coperto e supermercati non è limitata. L'avviso, tuttavia, è stato sensazionalizzato in una "guerra al Natale" su Newsweek e "maggiore ostilità verso la cultura occidentale" sul New York Times.
Anche se i reporter americani non sanno leggere il cinese, potrebbero almeno dare un'occhiata a quello che sta realmente accadendo in città. È prassi che le autorità cinesi di gestione urbana regolamentino bancarelle e venditori ambulanti che occupano spesso piste ciclabili e persino l'autostrada per lo più senza una licenza commerciale legale. Questo non è rivolto in particolare al Natale.
"L'uso di parchi e altri spazi aperti per diffondere la religione sarà gestito e controllato": questa parte della comunicazione ha inoltre attirato l'attenzione dei media stranieri, ma è in linea con la Cina e con i regolamenti religiosi di molti altri paesi.
Se le pratiche religiose dovrebbero essere permesse in uno spazio pubblico è una questione aperta al dibattito in molti paesi. Vale la pena notare che nell'aprile di quest'anno, la polizia di Orléans, una città francese, è stata costretta ad assicurarsi che i fedeli musulmani cessassero di occupare la strada pubblica per pregare dopo che i residenti si erano lamentati con il governo locale.
La Cina sta valutando come regolamentare l'eccessiva commercializzazione delle religioni, il suo obiettivo non è nemmeno il Natale. Entro la fine del 2017, le autorità centrali cinesi hanno emanato linee guida sulla riduzione dei problemi nella commercializzazione del buddismo e del taoismo, come vietare alle imprese o agli investitori di investire, affittare o gestire luoghi religiosi buddisti o taoisti per guadagnare profitti. L'ultima regola sul Natale rappresenta semplicemente un altro tentativo in tal senso.
I media occidentali sembrano aver dichiarato che la Cina sta conducendo una guerra al Natale per un capriccio. I cinesi nativi lo troverebbero ridicolo dopo aver letto le loro storie e direbbero che la Cina nei loro articoli è una nazione diversa da quella in cui hanno vissuto.
Nella vera Cina, gli alberi di Natale si possono trovare ovunque nei centri commerciali in questo periodo dell'anno. La melodia di Jingle Bells viene riprodotta ripetutamente. La maggior parte dei giovani cinesi acquista regali per amici e persone care. E hanno creato la loro tradizione - regalando mele alla vigilia di Natale, poiché la parola suona come ‘pace’ in Putonghua (lingua cinese standard).
Le persone non rigettano la cultura occidentale nella vera Cina. Si può facilmente scoprire che chi ama guardare il National Treasure, un programma di esplorazione culturale cinese, è lo stesso gruppo che segue gli show di Netflix TV. Coloro che stanno imparando la musica folk sono le stesse persone che possono cantare in modo eccellente le canzoni inglesi. Coloro che spesso postano ravioli sui loro account social sono gli stessi a cui piace postare le loro celebrazioni natalizie. Sono passati 40 anni da quando le riforme e l'apertura e l'assorbimento dell'essenza della cultura occidentale sono una delle ragioni cruciali per gli enormi progressi del paese. Perché la Cina dovrebbe chiudere la porta alla civiltà occidentale adesso, incluso il Natale?
(Traduzione de l’AntiDiplomatico)