Il Partito Operaio ungherese contro la minaccia di sanzioni Ue

“Il voto del Parlamento europeo è un tentativo di rivincita delle forze migrantiste contro Orban”

7744
Il Partito Operaio ungherese contro la minaccia di sanzioni Ue

 

di Omar Minniti

 

Il Partito Operaio ungherese (comunista) considera la minaccia di sanzioni un tentativo di rivincita delle forze migrantiste del Parlamento europeo contro Orban. “L’opposizione (il centrosinistra liberale e ”socialista”, n.d.r.) è felice per questa decisione. Ma noi che dovremmo fare? Festeggiare o piangere? E’ una cosa positiva per il popolo ungherese se qualcuno dall'esterno – sia esso l’Ue, la Cina, la Russia o chicchessia – gli impone qualcosa? Il rapporto Sargentini renderà migliore la vita degli ungheresi?”.


Secondo l’Ufficio politico del  Munskapart, il governo guidato da Fidesz (il movimento fondato da Orban) sapeva bene a cosa sarebbe andato in contro: “Tali atti sono insiti nei geni dell’Unione Europea. Questa non è un’istituzione dove i paesi hanno pari diritti ed eguali opportunità. Il suo parlamento non è mai stato dalla parte del popolo ungherese, bensì dei miliardari e dei super-ricchi”. Dietro la minaccia di sanzioni, a suo avviso, più che la volontà di escludere l’Ungheria dall’Ue, c’è il chiaro intento di “darle una strigliata, di convincerla ad obbedire agli ordini”. In ogni caso, per il Partito Operaio “questa Europa capitalista non è eterna. Anzi, è ogni giorno più debole”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti