Il presidente della Colombia è arrivato a Roma per incontrare il Papa

976
Il presidente della Colombia è arrivato a Roma per incontrare il Papa

Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, è sbarcato a Roma per riunirsi con Papa Francesco nella giornata di domani.

"Venerdì parleremo di pace, in primo luogo della pace colombiana, con tutto ciò che ne consegue, e della pace nel mondo", ha dichiarato Petro.

Il leader colombiano ha detto ai media mentre lasciava Davos, in Svizzera, dove ha partecipato alla riunione annuale del Forum economico mondiale, che "il ruolo della Chiesa cattolica nella costruzione della pace in Colombia è stato finora eccezionale".

"È il mio principale aiuto nel territorio colombiano, ma vogliamo andare ancora più in profondità", ha affermato Petro.

Questo sarà il primo incontro per Petro in qualità di presidente con il Papa, poiché si erano già incontrati nel febbraio 2022, in piena campagna elettorale.

La Santa Sede ha confermato che Papa Francesco riceverà il presidente colombiano venerdì in udienza privata presso il Palazzo Apostolico del Vaticano. L'incontro è previsto per le 10:30.

Lo scorso dicembre, dopo aver ricevuto il vicepresidente della Repubblica, Francia Márquez, Papa Francesco ha invitato i colombiani a continuare a lavorare instancabilmente per raggiungere la pace, la giustizia sociale e la dignità per tutti.

Il capo di Stato colombiano, che ha concluso la sua partecipazione al Forum economico di Davos (Svizzera) con un discorso in cui ha interagito conl'oligarca statunitense Bill Gates, è arrivato all'aeroporto di Fiumicino nella capitale italiana.

Petro ha poi incontrato la Comunità di Sant'Egidio, nota per la mediazione dei processi di pace in Africa e in America Centrale. L'obiettivo dell'incontro è stato quello di esplorare come la comunità possa sostenere il processo di pace e contribuire alla trasformazione economica dei territori, facilitando la loro transizione da economie illecite a economie lecite.

Secondo la Presidenza colombiana, questa organizzazione conosce il processo con l'ELN e ha avuto un importante dialogo con loro in passato.

Petro ha incontrato il presidente della comunità, Marco Impagliazzo, il consigliere senior della comunità, Gianni La Bella, e i responsabili per l'America Latina e l'Africa.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti