Il presidente iraniano Ebrahim Raisi è morto. Il momento dell'annuncio

3818
Il presidente iraniano Ebrahim Raisi è morto. Il momento dell'annuncio

 

Tutti i passeggeri e l'equipaggio dell'elicottero del presidente iraniano Ebrahim Raisi sono morti nell'incidente. Lo ha annunciato il presidente della Società della Mezzaluna Rossa iraniana Pir Hossein Kolivand.

"Non sono stati trovati segni di passeggeri vivi dopo la scoperta della posizione dell'elicottero precipitato", ha dichiarato al canale televisivo IRIB.

Sull'elicottero viaggiavano anche il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian, il governatore della provincia dell'Azerbaigian orientale Malek Rakhmati e l'imam della preghiera del venerdì di Tabriz Mohammad Ali Ale-Hashem.

 


L'elicottero su cui viaggiava il presidente iraniano ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza a causa della fitta nebbia. Nell'incidente hanno perso la vita anche l'ayatollah Al Hashem, il ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian, il governatore della provincia iraniana dell'Azerbaigian orientale Malek Rahmati, due dipendenti del corpo di protezione del presidente, un pilota, un copilota e un ufficiale tecnico.

Il velivolo faceva parte di un convoglio presidenziale composto da tre elicotteri. Gli altri due, che trasportavano ministri e altri funzionari, sono arrivati a destinazione senza incidenti. Il luogo dell'incidente si trova nelle vicinanze del villaggio di Uzi, situato nelle foreste di Arasbaran.

Numerose squadre di soccorso sono state inviate per le ricerche.

Le difficoltà di accesso al luogo dell'incidente e le cattive condizioni meteorologiche hanno ostacolato il lavoro dei soccorritori.

Poco prima della notizia dell'incidente, Raisi aveva incontrato il presidente azero Ilham Aliyev al confine per partecipare a una cerimonia di inaugurazione di nuovi impianti idrici sul fiume Araz.

Secondo il ministro dell'Interno Ahmad Vahidi, "il presidente e il suo entourage stavano rientrando con diversi elicotteri dopo l'inaugurazione della diga di Khodaafarin quando uno degli elicotteri ha dovuto effettuare un atterraggio forzato a causa delle condizioni meteorologiche". In seguito all'annuncio della morte di Raisi e del ministro degli Esteri iraniano, il governo iraniano ha convocato una riunione urgente, riferisce l'IRNA.

Secondo la Costituzione della Repubblica Islamica, il primo vicepresidente iraniano, Mohammad Mokhber, diventerà presidente ad interim del Paese con l'obiettivo di convocare nuove elezioni. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti