Il Presidente lituano esorta l'occidente a non seguire "linee rosse"

Il Presidente lituano esorta l'occidente a non seguire "linee rosse"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il Presidente lituano Gitanas Nauseda ha dichiarato che i Paesi occidentali dovrebbero smettere di tracciare "linee rosse" per quanto riguarda il sostegno militare all'Ucraina, esortandoli ad aumentare il sostegno bellico al regime di Kiev superando quelle linee rosse tracciate da Mosca.

"Ho visto molte linee rosse che sono state tracciate, e a volte ho persino l'impressione che queste linee rosse non siano state tracciate da noi, dai Paesi occidentali, dalle democrazie, ma che sia lo Stato terrorista della Russia a cercare di tracciarle attraverso la paura e le minacce", ha dichiarato Nauseda all'emittente lituana LRT.

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, che la scorsa settimana ha accettato dietro varie pressioni di fornire all'Ucraina i carri armati Leopard 2, ha messo in guardia da una corsa all'armamento dell'Ucraina che chiede caccia da combattimento e missili a lungo raggio per combattere la Russia.

Nauseda ha detto che sono state superate diverse "linee rosse" quando si tratta dell'Ucraina, tra cui la fornitura di carri armati e l'accettazione dell'Ucraina come candidato membro dell'UE.

"Lo status di candidato dell'Ucraina all'UE era un tabù, una linea rossa. Me lo ricordo bene. Anche quando, ad esempio, scoppiò la guerra, la Germania inizialmente disse categoricamente che avrebbe inviato solo giubbotti, elmetti... ma non armi. Ma anche quella linea rossa è stata superata molto tempo fa", ha detto il leader lituano.

Ha detto di sperare che anche la "linea rossa" relativa alla richiesta dell'Ucraina di caccia da combattimento e missili a lungo raggio venga superata.

"Poiché i caccia da combattimento e i missili a lungo raggio sono aiuti militari essenziali, in questa fase cruciale della guerra, dove sta per avvenire la svolta, è fondamentale agire senza indugio", ha dichiarato Nauseda, che evidentemente non teme lo scoppio di un nuovo conflitto mondiale. Anzi, viste le sue posizioni guerrafondaie, lo auspica.

La Lituania, insieme agli altri Stati baltici e alla Polonia, è uno dei più accaniti sostenitori del rafforzamento del sostegno militare all'Ucraina. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha risposto che le dichiarazioni del presidente lituano dimostrano che queste nazioni sono disposte a fare qualsiasi cosa per provocare un ulteriore confronto tra l'Occidente e la Russia, ma non pensano alle possibili conseguenze delle loro azioni.

Peskov ha anche deplorato che i governi dei principali Stati membri dell'UE non abbiano svolto un ruolo di stabilizzazione all'interno del blocco, dando libero sfogo a tali "rappresentanti con inclinazioni estremiste", riferendosi a Gitanas Nauseda.

Per quanto riguarda il "maggiore coinvolgimento" dell'Occidente nel conflitto in Ucraina, il funzionario russo ha sottolineato che Mosca ne ha tenuto conto e ha sostenuto che un ulteriore coinvolgimento dell'Occidente "non aiuterà a cambiare il corso degli eventi".

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina