Il rabbino Yisroel Dovid Weiss: il sionismo non è erede dell'ebraismo

Il noto rabbino Yisroel Dovid Weiss ha dichiarato che il regime sionista non è erede dell'ebraismo e dei suoi insegnamenti e precetti.

10527
Il rabbino Yisroel Dovid Weiss: il sionismo non è erede dell'ebraismo


"Ci sono grandi differenze tra sionismo e ebraismo, e i creatori del regime di Israele non solo non rispettano gli insegnamenti dell'ebraismo, ma non credono in Dio", ha spiegati Weiss in una conferenza Martedì presso l'Università di Teheran.
 
Il rabbino, membro del gruppo Neturei Karta, che ripudia il sionismo e Israele come stato, ha anche denunciato le politiche oppressive del regime israeliano contro i palestinesi.
 
Weiss ha sottolineato che le atrocità perpetrate dal regime di Tel Aviv nella Striscia di Gaza assediata e nelle altre città palestinesi costituiscono crimini di guerra, di solito giustificate dal regime israeliano, con un uso abusivo degli insegnamenti e precetti della Torah.
 
Il militante ebreo antisionista ha descritto la Repubblica islamica dell'Iran come un paese potente che gode di sicurezza, e ha espresso gratitudine per la libertà di cui godono le minoranze religiose, come quella ebraica.
 
Lunedì scorso, Weiss e un altro rabbino israeliano, Yosef Rosenberg hanno ribadito il loro rifiuto,  in una riunione tenutasi a Teheran con il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif, alla formazione di uno stato israeliano falso, descrivendolo come violazione degli insegnamenti e dei precetti ebraici.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti