Il Regno Unito ha approvato più di 100 licenze per l'esportazione di armi verso Israele dal 7 ottobre

986
Il Regno Unito ha approvato più di 100 licenze per l'esportazione di armi verso Israele dal 7 ottobre

 

Il Regno Unito ha approvato più di 100 licenze di esportazione per la vendita di armi, equipaggiamenti militari e altri dispositivi controllati a Israele dalla guerra di Gaza, secondo i nuovi dati diffusi ieri dal Dipartimento per le imprese e il commercio.

Questa rivelazione giunge nel contesto di un continuo controllo e di richieste di maggiore trasparenza nelle decisioni del governo in materia di esportazione di armi.

I dati indicano che alla fine di maggio di quest'anno erano ancora attive oltre 300 licenze.

Queste licenze consentono ai produttori di esportare in Israele vari tipi di attrezzature militari e non militari prodotte nel Regno Unito.

Le attrezzature militari coperte da queste licenze comprendono componenti essenziali per il funzionamento di aerei militari, veicoli e navi da combattimento.

In particolare, le licenze consentono l'esportazione di parti per elicotteri e aerei ad ala fissa, munizioni per armi leggere da addestramento, componenti per sottomarini e componenti per armature.

Oltre agli equipaggiamenti militari, le licenze riguardano anche attrezzature non militari come dispositivi di telecomunicazione, attrezzature per la produzione di sostanze chimiche e fotocamere, a dimostrazione dell'ampia portata degli accordi di esportazione.

La pubblicazione di questi dati arriva dopo mesi di pressioni da parte di parlamentari e gruppi di difesa che sollecitavano il governo a fornire maggiori informazioni sulle sue politiche di esportazione di armi, in particolare quelle riguardanti Israele.

Le richieste di trasparenza si sono intensificate in seguito alle crescenti preoccupazioni per il potenziale uso di attrezzature prodotte nel Regno Unito nei conflitti e nelle violazioni dei diritti umani, in particolare nella Striscia di Gaza, dove le forze israeliane bombardano i palestinesi nelle aree residenziali, nei campi profughi e persino nelle case di accoglienza gestite dalle Nazioni Unite.

Israele ha continuato la sua brutale offensiva su Gaza dopo l'operazione di Hamas dello scorso 7 ottobre, nonostante una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite richiedesse un immediato cessate il fuoco.

Da allora a Gaza sono stati uccisi più di 37.100 palestinesi, la maggior parte dei quali sono donne e bambini, mentre altri 84.700 sono stati feriti, secondo le autorità sanitarie locali.

A otto mesi dall'inizio della guerra di Israele, vaste aree di Gaza sono in rovina a causa di un blocco devastante di cibo, acqua potabile e medicine.

Israele è accusato di genocidio dalla Corte Internazionale di Giustizia, la cui ultima sentenza ha ordinato a Tel Aviv di interrompere immediatamente le operazioni nella città meridionale di Rafah, dove oltre un milione di palestinesi si era rifugiato dalla guerra prima di essere invaso il 6 maggio.

--------------------------------------------------------

A GAZA LA SITUAZIONE UMANITARIA E' FUORI CONTROLLO. LA PULIZIA ETNICA DECISA

C'E' UNA ONG, GAZZELLA ONLUS, CHE NON SI ARRENDE A QUESTE BARBARIE E OGNI GIORNO, EROICAMENTE, PORTA BENI DI PRIMA NECESSITA' ALLA POPOLAZIONE STREMATA




L'ANTIDIPLOMATICO E LAD EDIZIONI, INSIEME A Q EDIZIONI, E' IMPEGNATA ALLA RACCOLTA FONDI PER LA POPOLAZIONE DI GAZA

ACQUISTANDO IL LIBRO "IL RACCONTO DI SUAAD - PRIGIONIERA PALESTINESE" DAL NOSTRO SITO CONTRIBUIRETE ATTIVAMENTE ALL'INVIO DI AIUTI ALLA POPOLAZIONE DI GAZA

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti