Il sistema anticarro Kornet-EM della Russia distrugge il tank Abrams degli Stati Uniti

18493
Il sistema anticarro Kornet-EM della Russia distrugge il tank Abrams degli Stati Uniti

 

Il nuovissimo sistema missilistico autoguidato anti-carro Kornet-EM prodotto dalla Russia “distrugge” completamente l'ultima versione del tank Abrams dell'esercito statunitense, equipaggiato con i sistemi di protezione attiva Trophy costruiti in Israele, secondo diversi articoli apparsi sui media russi.

 

L'agenzia di stampa statale TASS, la principale fonte di notizie del paese, ha riferito che l'ultimo sistema di protezione attiva Trophy fornito per i veicoli da combattimento degli eserciti israeliano e statunitense è scarsamente adatto per combattere le moderne armi anti-carro russe.

 

The Trophy è un sistema di protezione attiva hard-kill, noto come APS, progettato per rilevare, localizzare e (se necessario) neutralizzare le minacce anti-armatura. Hard-kill si riferisce a contromisure fisiche come esplosioni o proiettili che distruggono o deviano il fuoco in arrivo.

 

Questo sistema protegge i veicoli corazzati pesanti e medi da minacce che vanno dai razzi ai round ATGMS e anti-esplosivo anti-carro armato (HEAT). L'acquisizione e il tracciamento del bersaglio estremamente precisi, insieme alla tecnologia di contromisura a proiettili multipli esplosivi (MEFP), assicurano un'alta probabilità di neutralizzazione delle minacce (nella maggior parte dei casi senza l'avvio del filo) riducendo al minimo il potenziale di effetti collaterali. TROPHY HV è completamente collaudato, qualificato e in produzione seriale per le forze armate delle Forze di Difesa Israeliane (da agosto 2009) e ora installato sull'ultima versione del tank Abrams.

 

L’agenzia TASS, citando una fonte anonima nell'industria israeliana della difesa, afferma che "il Trophy ha dimostrato la sua efficacia nel respingere singoli lanci di missili anticarro e granate a razzo, inclusi lanci da diverse direzioni. Tuttavia, il sistema di protezione attiva non può ancora sostenere la lotta contro due o tre munizioni anticarro lanciate ad intervalli minimi. Questa tecnologia è utilizzata negli ultimi sistemi della Russia, ad esempio, il sistema aggiornato di Kornet e i lanciatori di granate monouso".

 

Inoltre, è stato osservato che, in particolare, si tratta del sistema anticarro autoguidato Kornet-EM prodotto in Russia. Il Kornet-EM è in grado di sparare due missili sul bersaglio con un intervallo minimo.

 

Il sistema di protezione attiva Trophy deve ancora lavorare efficacemente contro le armi anticarro in base a questo principio, ha osservato la fonte.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Se Mario Monti cita la "paura della paura" di Paolo Desogus Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti