Il Sudafrica cerca di bloccare il massacro di Rafah dinanzi la Corte internazionale di giustizia

929
Il Sudafrica cerca di bloccare il massacro di Rafah dinanzi la Corte internazionale di giustizia

 

La Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) sta tenendo udienze per discutere una richiesta del Sudafrica che chiede ulteriori misure di emergenza per fermare l'offensiva israeliana su Rafah, una città nel sud di Gaza dove più di un milione di palestinesi sfollati hanno cercato rifugio dall’aggressione israeliana.

L'Egitto si è recentemente unito a Turchia, Nicaragua e Colombia nel richiedere formalmente di unirsi alla causa del Sud Africa contro Israele.

L’Egitto ha annunciato che chiederà a Israele “di rispettare i suoi obblighi come potenza occupante e di attuare le misure provvisorie emesse dall’ICJ, che richiedono di garantire l’accesso agli aiuti umanitari e di soccorso in modo da soddisfare i bisogni dei palestinesi nella Striscia di Gaza”.

La Colombia ha chiesto alla Corte Internazionale di Giustizia di garantire “la sicurezza e, in effetti, l’esistenza stessa del popolo palestinese” quando ha presentato la sua richiesta.

Il Sudafrica ha iniziato a presentare le sue argomentazioni pubbliche davanti al tribunale dell'Aia, oggi alle 14 ora italiana. È previsto che Israele pronunci il suo intervento domani mattina.

Vusi Madonsela, ambasciatore del Sud Africa nei Paesi Bassi, ha aperto il giro degli interventi nell'udienza di oggi.

Ha ringraziato la corte per aver fissato l'udienza alla “prima data possibile” data “l'urgenza della situazione” nella provincia meridionale di Rafah, a Gaza, dove è in corso un'operazione militare israeliana.

Madonsela ha ricordato che il Sudafrica è tornato davanti alla Corte per “fare tutto il possibile per fermare il genocidio” che, secondo lui, ha quasi “cancellato Gaza dalla mappa geografica” e “scioccato la coscienza dell’umanità”.

Inoltre, ha ricordato che, da quando la Corte Internazionale di Giustizia ha ordinato per la prima volta a Israele di attuare misure per prevenire atti genocidi, Israele ha “violato volontariamente gli ordini vincolanti della corte”, intensificando i suoi attacchi contro i palestinesi.

La gravità degli attacchi richiede “un procedimento urgente e rapido da parte della Corte per preservare i diritti del popolo palestinese, un impegno che il Sudafrica prende sul serio”.


Gli attacchi a Rafah dimostrano “intento genocida”

Il professor Max du Plessis, uno dei relatori dell’udienza per il Sudafrica, ha affermato che gli attacchi di Israele a Rafah, dove in precedenza aveva ordinato ai civili di evacuare, mostrano un chiaro "intento genocida".

Il fatto che Israele abbia radunato più di un milione di palestinesi a Rafah e poi abbia effettuato un “bombardamento su vasta scala” della provincia, il tutto isolandola dagli aiuti ed esponendola alla carestia, ha ribadito, è la prova di questo intento.

Ciò dimostra che l'uso da parte di Israele delle zone di evacuazione è “puramente esecutivo”, e non fa altro che “mettere in ulteriore pericolo” la vita palestinese, ha aggiunto du Plessis.

“Rafah come luogo di rifugio o luogo di sicurezza rimane una crudele distorsione”.

Le udienze della Corte Internazionale di Giustizia fanno luce sul “genocidio” di Israele

Hassan Barari, professore di affari internazionali all'Università del Qatar, ha spiegato che, sebbene non esista un meccanismo per l'attuazione delle sentenze della Corte internazionale di giustizia, un ordine della corte ha un peso significativo.

“Dà argomenti alla comunità internazionale per chiamare le cose col loro nome; dire agli israeliani che quello che state facendo è un tentativo di genocidio probabilmente per eliminare Gaza dai palestinesi”, ha chiarito ad Al Jazeera.

Barari ha sottolineato che i procedimenti presso la Corte Mondiale “alimenteranno anche il dibattito interno in Israele” sul modo in cui le autorità trattano i palestinesi.

“Tutti parlano del giorno dopo – ma che dire del destino dei palestinesi sul campo, cosa succederà loro? Penso che questo sia molto importante”, ha aggiunto.

“Ciò che farà l’udienza sarà esercitare maggiore pressione e portare la causa in prima linea nel dibattito internazionale”.

 

--------------------------------------------------------

A GAZA LA SITUAZIONE UMANITARIA E' FUORI CONTROLLO. LA PULIZIA ETNICA DECISA

C'E' UNA ONG, GAZZELLA ONLUS, CHE NON SI ARRENDE A QUESTE BARBARIE E OGNI GIORNO, EROICAMENTE, PORTA BENI DI PRIMA NECESSITA' ALLA POPOLAZIONE STREMATA




L'ANTIDIPLOMATICO E LAD EDIZIONI, INSIEME A Q EDIZIONI, E' IMPEGNATA ALLA RACCOLTA FONDI PER LA POPOLAZIONE DI GAZA

ACQUISTANDO IL LIBRO "IL RACCONTO DI SUAAD - PRIGIONIERA PALESTINESE" DAL NOSTRO SITO CONTRIBUIRETE ATTIVAMENTE ALL'INVIO DI AIUTI ALLA POPOLAZIONE DI GAZA

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti