"Il tempo per un linguaggio piacevole è finito". Il Parlamento europeo approva una risoluzione senza precedenti contro la Russia

Passa al Parlamento europeo una risoluzione che è praticamente una dichiarazione di guerra contro Mosca. "La Russia non può più essere considerata un "partner strategico”

24883
"Il tempo per un linguaggio piacevole è finito". Il Parlamento europeo approva una risoluzione senza precedenti contro la Russia


 

Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che propone non solo di interrompere il progetto del gasdotto Nord Stream 2, di prendere in considerazione un'estensione delle sanzioni nei confronti di Mosca ma addirittura di smettere di considerare la Russia come un partner strategico.
 

Il documento è stato incredibilmente sostenuto da 402 voti favorevoli, mentre 163 deputati hanno votato contro (tra cui i deputati di M5S e Lega). 89 gli astenuti. Per comprendere la portata dell'aggressività del documento contro la Russia, la relatrice Sandra Kalniete (PPE, LV) lo ha presentato così: "Il tempo per un linguaggio piacevole e diplomatico è finito. C'è poco spazio per una cooperazione finché la Russia continua ad occupare parti dell'Ucraina e attaccare altri paesi europei".


La Kalniete accusa la Russia di violare le norme del diritto internazionale e insiste sull'introduzione di sanzioni individuali come il blocco proprietà e le attività e le restrizioni all'ingresso nei confronti di alcuni cittadini russi. Allo stesso tempo, propone ai membri dell'UE di riconsiderare la loro politica estera in relazione a Mosca.


La risoluzione sostiene che il Nord Stream 2, progetto di gasdotto tra la Russia e la Germania attraverso il Mar Baltico, accresca la dipendenza dell'UE dalle forniture della Russia, minacci il mercato interno dell'UE e non corrisponda alla politica energetica dell'UE, né lo fa per i suoi interessi strategici. Dopo aver paragonato la "propaganda" della Russia a quella dell'Isis in un'altra bizzarra risoluzione che doveva coprire il massivo riarmo della Nato nell'est, il Parlamento europeo oggi riesce nell'impresa di fare ancora peggio. In una fase in cui l'Unione Europea violenta il diritto internazionale in decine di contesti - da ultimo con le illegali sanzioni contro Russia, Siria e Venezuela - e continua ad assecondare in modo servile tutte le palesi violazioni degli Stati Uniti e della Nato, il Parlamento di questa struttura sovranazionale presta il fianco al maccartismo più spietato contro Mosca. 

La nota positiva tuttavia c'è: per molti dei responsabili di quest'ennesimo scempio è il canto del Cigno. Le elezioni di fine maggio si avvicinano.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti