Il video dello schianto dell'F-35C mette in evidenza l'eccessivo dispiegamento di truppe dell'esercito USA

Il video dello schianto dell'F-35C mette in evidenza l'eccessivo dispiegamento di truppe dell'esercito USA

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

 

Dopo che la Marina degli Stati Uniti ha confermato l'autenticità di un video e di una fotografia dello schianto di un caccia stealth F-35C su una portaerei statunitense nel Mar Cinese Meridionale, avvenuto alla fine del mese scorso, è comparso un altro video online che sembra dare uno sguardo più chiaro e dettagliato della disavventura mostra l'aereo sbattere sul ponte di volo della portaerei e venire avvolto dal fuoco prima di cadere in mare. 

Il quotidiano cinese Global Times scrive che l’incidente evidenzia la mancanza di una gestione adeguata dell'esercito statunitense a causa dell’eccessivo dispiegamento di truppe nel tentativo di contenere la Cina. 

Venuto fuori domenica, questo secondo video sembra essere preso da uno smartphone, in quanto mostra un monitor di computer che riproduce un filmato di registrazione del sistema di telecamere a circuito chiuso a bordo della portaerei USS Carl Vinson il 24 gennaio, il giorno dell'incidente.

La prima parte del video sembra essere una registrazione della Pilot's Landing Aid Television della portaerei, che riprende gli aerei mentre atterrano. Mostra l'F-35C che si avvicina alla portaerei ma che devia significativamente dalla sua rotta di atterraggio. Nonostante le indicazioni dell'ufficiale addetto all’atterraggio, l'F-35C sbatte sul ponte di volo della portaerei, rompendo il suo carrello di atterraggio, mentre l'aereo inizia a sbandare sul ponte con la pancia mentre realizza un giro di 180 gradi.

La seconda parte del video mostra che l'impatto è stato molto pesante, con il caccia F-35C che è stato immediatamente inghiottito da una palla di fuoco. L'aereo è poi scivolato in mare dal ponte di volo di sinistra, risparmiando molti altri aerei parcheggiati sul lato destro.

Una precedente dichiarazione della Marina degli Stati Uniti informava che il pilota si è espulso in sicurezza, mentre un totale di sette marinai sono rimasti feriti.

L'autenticità dell'ultimo video trapelato non è stata ancora confermata dalla Marina degli Stati Uniti, ma sembra coerente con tutte le precedenti informazioni confermate, comprese le dichiarazioni ufficiali e le immagini.

Alcuni analisti cinesi, dopo aver visto il video hanno espresso le loro opinioni al quotidiano Global Times: «In primo luogo, l'aereo ha sbattuto sul ponte di volo. In secondo luogo, ha preso fuoco, forse perché il suo serbatoio di carburante ha preso un colpo e si è incendiato a causa delle scintille causate dall'attrito». 

Anche se l'F-35C non fosse caduto nell'oceano, sarebbe stato difficile ripararlo in quanto ha subito un incidente terribile, ha affermato un esperto, notando che il video ha anche suggerito che la causa dell'incidente più probabile è un errore umano.

Ma gli Stati Uniti faranno ancora tutto il possibile per cercare di recuperare il suo più avanzato caccia basato su portaerei, perché non solo contiene le ultime tecnologie, ma forse anche informazioni altamente riservate come i canali di comunicazione, hanno detto gli analisti.

Questo incidente, conclude il Global Times, riflette ancora una volta l'eccessivo dispiegamento di truppe dell'esercito statunitense vicino alla Cina. Questo ha un costo per gli Stati Uniti, in quanto il suo personale sta facendo errori evitabili probabilmente a causa della stanchezza, hanno detto gli esperti, notando che le ripetute fughe di video e immagini mostrano la gestione fallimentare da parte dell’esercito USA del suo personale. 

 

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

 

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana