Immunità di gregge e vaccini

Immunità di gregge e vaccini

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Ma servono a qualcosa queste vaccinazioni anti-Covid? Se lo domanda pure il New York Times che fa notare che, anche se si arrivasse a vaccinare l’80% della popolazione e se non emergessero nuove varianti, il sogno dell’immunità di gregge resterebbe tale. L’identica opinione già espressa in Italia dal prof. Giulio Tarro e, negli Stati Uniti, da oltre cento immunologi, ricercatori di malattie infettive e virologi intervistati da Nature.

Intanto, come se niente fosse, in Italia la campagna vaccinale sta assumendo toni surreali. Basti pensare al vaccino Astrazeneca. Prima lo hanno ritirato (nonostante avesse meno effetti collaterali di Pfizer), poi lo hanno riservato solo agli over 80, poi agli over 60.

Oggi, considerato che nessuno lo vuole più, organizzano gli Astrazeneca-day vaccinando addirittura gli studenti dell’ultimo anno di superiori. Il tutto mentre il governo, spalleggiato dai suoi “esperti” da talk show, decide che il periodo di richiamo con Pfizer e Moderna può durare 42 giorni -invece dei 21-28 prescritti dall’OMS e dalle stesse case farmaceutiche - e che - per garantire la “riapertura delle scuole” (che solo in Italia sono chiuse da più di un anno) ma, soprattutto raggiungere l’immunità di gregge – bisogna vaccinare adolescenti e bambini.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana