Tucker Carlson: "Ho provato a intervistare Putin e il governo Usa me lo ha impedito"
In 14 anni di governo la Merkel è riuscita a distruggere l'Europa e la Germania stessa
di Pasquale Cicalese
E' sfuggito ai più, ma il 22 novembre scorso ricorreva il quattordicesimo anniversario dei governi Merkel. Un buon antipasto lo fece Schröder negli anni precedenti con Hartz IV, ma la Merkel è riuscita nell'impresa eroica di distruggere i paesi dell'est, dell'eurozona e la stessa Germania, avendo come effetto ultimo la disgregazione dell'Europa con la Brexit.
Capolavoro assoluto, il tasso di povertà in Germania e in Europa è triplicato, quel che si vede dell'occupazione è part time o sorte di mini job, o sottopagati nei servizi. Dal 2012 l'eurozona non centra l'obiettivo di un tasso di inflazione al 2%, portando deflazione in tutto il mondo. I tassi sono negativi, le banche e le assicurazioni tedesche stanno saltando, in Francia è rivolta da un anno, in Spagna non si riesce da anni a formare un governo, in Grecia il PIL è caduto del 25% grazie alla Merkel. Forse tra poco si giungerà alla Brexit, una potenza atomica va via dall'Europa.
Insomma, veri e propri capolavori. Ma se leggete i giornali italiani da anni non fanno che dipingerla come in assoluto la più brava. Ammazza, e se non lo era, che succedeva?
Potrebbe anche interessarti
Eliminazione della Banca Centrale e dollarizzazione: il fanatismo neoliberista di Milei minaccia l'Argentina
Javier Milei è il nuovo soggetto salito alla ribalta dopo l’exploit alle primarie (PASO) in Argentina che lo ha portato ad essere il candidato a ottenere il maggior numero di preferenze in...
Korybko - I truffatori telefonici ucraini sono passati dai raggiri all'organizzazione di attacchi terroristici
La guerra per procura tra NATO e Russia in Ucraina è stata caratterizzata da attacchi non convenzionali tanto quanto quelli convenzionali, anche se l'Occidente si è concentrato solo sui mezzi...
China Daily - La visita della Segretaria al Commercio USA Raimondo in Cina avrà un impatto limitato sui legami bilaterali
L'amministrazione Biden ha adottato misure contro la Cina che appaiono incoerenti e controproducenti. Nonostante le visite di alti funzionari negli ultimi mesi, tra cui la Segretaria al Commercio Gina...