In fin dei conti la Grecia non ha fatto altro che accettare il MES

In fin dei conti la Grecia non ha fatto altro che accettare il MES

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di  Antonio Di Siena 


Il MES per Emma Bonino è soltanto un “tabù ideologico”.





Eppure in Grecia i vecchi come lei si sono suicidati perché rimasti senza pensione.


LEGGI MEMORANDUM. UNA MODERNA TRAGEDIA GRECA





Ragazzine adolescenti sono morte soffocate dal monossido di carbonio perché la società elettrica aveva tagliato la luce alle loro case.

Centinaia di bambini sono morti perché screening neonatale e cure pediatriche sono state azzerate dai tagli.

Malati oncologici non si sono potuti curare adeguatamente perché gli ospedali erano rimasti senza farmaci chemioterapici.

Migliaia di giovani donne sono state costrette a prostituirsi per 10€ solo per sfamare i propri figli. E molte di loro si sono ammalate di HIV.

Milioni di greci hanno perso casa e lavoro sprofondando nel baratro della povertà.

Eppure, in fin dei conti, la Grecia non ha fatto altro che accettare il MES.

E adesso chi glielo spiega a un intero popolo ridotto in miseria - nell’esclusivo interesse delle banche - che tutto quello che hanno vissuto non era la realtà ma solamente l’effetto del loro pregiudizio “ideologico”?

Ma vi rendete conto a che livello di manipolazione siamo arrivati?

Secondo voi davvero Emma Bonino (e quelli come lei) ignora tutto questo? Oppure è semplicemente una traditrice al soldo della cinica lobby predatrice della grande finanza internazionale?

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina