Intanto a Parigi (ignorato dal mainstream)...

29699
Intanto a Parigi (ignorato dal mainstream)...


E' curioso come il mainstream decida di coprire solo alcune proteste di piazza in alcune specifiche parti del mondo. Nell'Europa dell'austerità, della dittatura dell'euro e dei diritti sociali che se ne vanno molto spesso le prosteste sociali vengono completamente oscurate. Grecia, Italia o Francia non fa differenza.



E' il caso di Parigi oggi. In una manifestazione indetta per protestare contro la nuova proposta di riforma del lavoro in chiave anti diritti, la polizia è intervenuta con pesanti cariche e lancio di lacrimogeni. Sassi e molotov da parte di un gruppo ristretto di manifestanti.



 

 
Un giornalista di RT riporta come almeno un manifestante sia stato colpito dal lancio di lacrimogeni.
 
La manifestazione, lanciata il 12 settembre scorso dalla Confederazione Generale del Lavoro (CGT), il principale sindacato del paese, ha visto l'adesione di 180 sigle nel paese. Qui la diretta di Ruptly:



Si tratta delle prime proteste di una certa consistenza da quando presidente è divenuto Emmanuel Macron a maggio di quest'anno. La riforma nel senso di "flessibilità" (alias perdita di diritti storici per i lavoratori) è uno dei principali obiettivi del nuovo leader dell'Eliseo. "Pigri", il commento di Macron a chi osteggia le riforme del lavoro. "Sarò assolutamente determinato e non mi piegherò ai pigri, cinici o estremisti. E vi chieso di avere la mia stessa determinazione ogni giorno", ha dichiarato Macron, accendendo ancora di più la ferocia risposta di molti politici e di parte dell'opinione pubblica del paese.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti