Iran e Siria condannano fermamente la decisione della Germania di dichiarare Hezbollah un'organizzazione terroristica

17848
Iran e Siria condannano fermamente la decisione della Germania di dichiarare Hezbollah un'organizzazione terroristica

I ministri degli Esteri di Siria e Iran condannano la decisione della Germania di designare il movimento Hezbollah del Libano come organizzazione terroristica definendola una misura per soddisfare le pressioni di USA e Israele.
 
Il ministero degli Esteri siriano della Repubblica araba siriana ha condannato, nei termini più forti, la decisione del governo tedesco che considera Hezbollah un'organizzazione terroristica.
 
"La decisione del governo tedesco incarna francamente la sua resa ai dettami del sionismo mondiale e la sua assurda sottomissione alle politiche statunitensi che sostengono l'entità dell'occupazione", ha dichiarato una fonte del ministero degli Esteri all'Agenzia SANA.
 
La Siria, stretta alleata di Hezbollah, attualmente non ha legami diplomatici con il governo tedesco, ma mantiene un canale di comunicazione attraverso l'ambasciata della Repubblica Ceca a Damasco.
 
Molti paesi hanno etichettato l'ala militare di Hezbollah come entità terroristica, ma la Germania si è unita agli Stati Uniti e al Regno Unito nel designare l'ala politica dell'organizzazione in quanto tale.
 
L'ala politica di Hezbollah ha un ruolo nel governo libanese, poiché vanta un certo numero di ministri in parlamento.
 
A sua volta, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Seyed Abás Musavi, ha condannato fermamente la misura di Berlino, denunciando che alcuni paesi europei prendono posizione ignorando le realtà della regione dell'Asia occidentale e tenendo conto degli obiettivi del regime israeliano e gli Stati Uniti.
 
"La decisione (...) è stata presa con totale mancanza di rispetto per il governo e il popolo libanese, dal momento che Hezbollah è sempre stata una parte ufficiale e legittima del governo e del parlamento di questo paese e un influente partito politico nel processo di stabilizzazione politica in Libano, che ha il sostegno del popolo libanese e della regione ", ha aggiunto.
 
Secondo Musavi, la Germania dichiara questo movimento come un "terrorista" mentre svolge un ruolo importante nella lotta contro la banda di takfirí ISIL (Daesh e Arabo) nella zona, dato che Berlino deve essere ritenuta responsabile delle conseguenze negative della sua decisione sulla lotta. contro i veri gruppi terroristici nella regione.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti