Iran, esplosioni gasdotto un "atto di sabotaggio terroristico"

1197
 Iran, esplosioni gasdotto un "atto di sabotaggio terroristico"

 

I media e le autorità iraniane confermano che ci sono stati attacchi terroristici che hanno sabotato due dei principali gasdotti nell'Iran sudoccidentale e meridionale.

Said Aqli, direttore del centro di controllo della Compagnia nazionale iraniana del gas (NIGC), ha riferito, questa mattina, che un "atto terroristico di sabotaggio" intorno all'una di notte (ora locale), ha colpito le linee di trasmissione nella città di Borujen nel provincia di Chahar Mahal e Bakhtiari.

Secondo il governatore della città, Fatah Karami, squadre di riparazione e di ingegneria per le linee NIGC della Zona 2 sono di stanza sul luogo degli attacchi.

Come annunciato da Aqli, un'esplosione e un incendio si sono verificati anche sul gasdotto nazionale nella regione di Jorambid, nella provincia di Fars; Dopo questo attacco, nella regione sono state effettuate operazioni di sicurezza e antincendio, ha spiegato.

Secondo le autorità locali, subito dopo aver ricevuto la notizia, sono intervenuti tutti gli agenti tecnici, esecutivi, di soccorso, di polizia e di sicurezza.


In seguito alle due esplosioni è stata convocata una sessione di gestione della crisi, alla quale hanno partecipato il ministro del Petrolio iraniano Javad Oyi, i viciministri del Petrolio e gli alti funzionari della sicurezza del Paese.

Intervenendo a margine di una sessione di gabinetto nella capitale Teheran, Oyi ha chiarito che la NIGC è riuscita a controllare la situazione sin dalle prime ore seguite agli attacchi.

“Il personale degli impianti di petrolio e gas era già stato messo in massima allerta. Sapevamo che i nemici avrebbero cercato di creare sfide per la nazione [iraniana] sulla scia dei recenti eventi regionali e della massiccia partecipazione della popolazione alle manifestazioni per commemorare il 45° anniversario della Rivoluzione islamica", ha precisato il funzionario persiano.

Negli ultimi anni le strutture e le infrastrutture dell'Iran sono state oggetto di numerosi atti di sabotaggio da parte dei terroristi.

L'Iran, infatti, ha già denunciato in precedenza gli attacchi compiuti da Israele contro installazioni militari e centri nucleari sensibili nel paese e ha avvertito diverse volte che “il regime di Tel Aviv pagherà un prezzo elevato in caso di qualsiasi stupidità.”

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti