Iran, Russia e Cina terranno la quarta esercitazione navale congiunta degli ultimi anni

1685
Iran, Russia e Cina terranno la quarta esercitazione navale congiunta degli ultimi anni

 

Le forze navali di Iran, Russia e Cina effettueranno un'esercitazione congiunta nelle prossime settimane per rafforzare la sicurezza regionale.

Il comandante della forza navale dell’esercito iraniano, il contrammiraglio Shahram Irani, ha dichiarato, ieri, che l’esercitazione marittima congiunta sarà effettuata entro la fine dell’attuale anno iraniano, il 19 marzo, con l’obiettivo di mantenere la sicurezza nella regione dell’Asia occidentale.

Notando che anche altri paesi sono stati invitati a partecipare all'esercitazione congiunta insieme a Iran, Russia e Cina, il comandante iraniano ha indicato che la strategia più importante della Marina iraniana nelle circostanze attuali è preservare e proteggere gli interessi e le risorse economiche del paese.

Inoltre, il rappresentante iraniano h precisato che l'esercitazione sarà effettuata allo scopo di garantire la sicurezza regionale e soddisfare gli interessi comuni.

"Proteggiamo il trasporto marittimo della Repubblica islamica dell'Iran e aiutiamo i paesi che hanno bisogno di sostegno per garantire la sicurezza ", ha sottolineato.

Irani ha inoltre sottolineato che si prevede che diverse navi si uniranno alla flotta della Marina iraniana prima della fine dell'anno.

Le forze navali iraniane e le loro controparti cinesi e russe hanno condotto diverse esercitazioni militari negli ultimi anni per migliorare la sicurezza e la stabilità del commercio marittimo internazionale.

Hanno inoltre partecipato a sforzi congiunti volti a combattere la pirateria e il terrorismo marittimo, scambiando informazioni sulle operazioni di salvataggio e soccorso navale, nonché condividendo esperienze operative e tattiche.

Nel marzo 2023, le forze navali iraniane, cinesi e russe hanno organizzato esercitazioni navali congiunte, denominate "Marine Security Belt 2023", nell'Oceano Indiano settentrionale, che è stata la quarta esercitazione congiunta negli ultimi anni.

SCOPRI "LA VOCE DELLA PALESTINA": L'OFFERTA IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti