Iraq, Migliaia di persone in piazza per ricordare Soleimani e Al-Muhandis uccisi dagli USA

Iraq, Migliaia di persone in piazza per ricordare Soleimani e Al-Muhandis uccisi dagli USA

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Questa mattina Bagdad ha vissuto una mobilitazione di massa alla vigilia del secondo anniversario del martirio dei due leader della lotta al terrorismo, il generale Qasem Soleimani, comandante della Forza Quds del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione Islamica (IRGC) dell'Iran, e Abu Mahdi al-Muhandis, vice comandante delle Unità di mobilitazione popolare (Al-Hashad Al-Shabi, in arabo) dell'Iraq, uccisi insieme ai loro colleghi in un attacco terroristico perpetrato dagli Stati Uniti Uniti il ??3 gennaio 2020 nella capitale irachena.

In questa occasione, migliaia di manifestanti riuniti a Baghdad hanno chiesto il ritiro delle forze statunitensi dall'Iraq.

Alla marcia hanno partecipato le varie fazioni e clan della Resistenza Irachena. I manifestanti portano le bandiere dell'Iran e dell'Iraq e le immagini di questi comandanti della Resistenza.

 

 

"La presenza straniera non sarà vantaggiosa per gli iracheni, soprattutto nel campo della convivenza pacifica" , ha avvertito il leader delle forze popolari Al-Hashad Al-Shabi, Faleh al-Fayaz, nel suo discorso pronunciato alla marcia.

Secondo le autorità iraniane, l'assassinio di Soleimani e dei suoi compagni da parte degli Stati Uniti è "un vero esempio di attentato terroristico e terrorismo di stato" condotto in modo organizzato dal governo degli Stati Uniti.

Entrambi i comandanti erano ammirati dalle nazioni musulmane per aver eliminato il gruppo terroristico Daesh che stava dilagando in Iraq e Siria.

Dopo il suo assassinio a Baghdad, il parlamento iracheno ha risposto nel gennaio 2020 a questa flagrante violazione della sovranità nazionale, approvando una risoluzione che chiedeva l'espulsione delle truppe statunitensi dal Paese arabo.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese