Iraq, Migliaia di persone in piazza per ricordare Soleimani e Al-Muhandis uccisi dagli USA

1337
Iraq, Migliaia di persone in piazza per ricordare Soleimani e Al-Muhandis uccisi dagli USA

 

Questa mattina Bagdad ha vissuto una mobilitazione di massa alla vigilia del secondo anniversario del martirio dei due leader della lotta al terrorismo, il generale Qasem Soleimani, comandante della Forza Quds del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione Islamica (IRGC) dell'Iran, e Abu Mahdi al-Muhandis, vice comandante delle Unità di mobilitazione popolare (Al-Hashad Al-Shabi, in arabo) dell'Iraq, uccisi insieme ai loro colleghi in un attacco terroristico perpetrato dagli Stati Uniti Uniti il ??3 gennaio 2020 nella capitale irachena.

In questa occasione, migliaia di manifestanti riuniti a Baghdad hanno chiesto il ritiro delle forze statunitensi dall'Iraq.

Alla marcia hanno partecipato le varie fazioni e clan della Resistenza Irachena. I manifestanti portano le bandiere dell'Iran e dell'Iraq e le immagini di questi comandanti della Resistenza.

 

 

"La presenza straniera non sarà vantaggiosa per gli iracheni, soprattutto nel campo della convivenza pacifica" , ha avvertito il leader delle forze popolari Al-Hashad Al-Shabi, Faleh al-Fayaz, nel suo discorso pronunciato alla marcia.

Secondo le autorità iraniane, l'assassinio di Soleimani e dei suoi compagni da parte degli Stati Uniti è "un vero esempio di attentato terroristico e terrorismo di stato" condotto in modo organizzato dal governo degli Stati Uniti.

Entrambi i comandanti erano ammirati dalle nazioni musulmane per aver eliminato il gruppo terroristico Daesh che stava dilagando in Iraq e Siria.

Dopo il suo assassinio a Baghdad, il parlamento iracheno ha risposto nel gennaio 2020 a questa flagrante violazione della sovranità nazionale, approvando una risoluzione che chiedeva l'espulsione delle truppe statunitensi dal Paese arabo.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti