Israele allarmato da un'enorme flotta di droni dall'Iran e da Hezbollah

Israele allarmato da un'enorme flotta di droni dall'Iran e da Hezbollah

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

Un rapporto del Centro di ricerca israeliano ALMA evidenzia che il Movimento di resistenza islamica libanese (Hezbollah), acerrimo nemico del regime israeliano, ha una flotta di 2.000 droni da combattimento e da ricognizione avanzati, secondo quanto riportato dal quotidiano israeliano The Jerusalem Post .

Lo studio afferma che molti dei droni di proprietà di Hezbollah sono di fabbricazione iraniana, ma altri sono stati prodotti indipendentemente da esperti del movimento di resistenza libanese.

Il rapporto indica che nel 2013 Hezbollah aveva solo 200 droni presumibilmente acquistati "dall'Iran", ma da allora "ha notevolmente aumentato la sua flotta di droni", utilizzandoli, secondo ALMA, in attacchi suicidi contro strutture sensibili nei territori occupati da Israele e anche negli attacchi alle basi militari e all'esercito israeliano.

Iran una superpotenza di droni e missili

Lo studio mette inoltre in guardia sull'enorme flotta di droni dell'Iran e ipotizza che il paese persiano ha costruito la sua flotta di droni dal 1984.

Inoltre, sottolinea che il convoglio di droni iraniano non solo ha una portata significativa di oltre 2.000 chilometri, ma ha "capacità operative e di sviluppo molto avanzate".

Secondo il rapporto, missili e droni sono due componenti chiave della potenza militare iraniana che hanno aumentato la capacità dell'Iran di rispondere a qualsiasi minaccia oltre i suoi confini e in tutta la regione dell'Asia occidentale.

Il ministro degli Affari militari israeliani Benny Gantz ha ammesso a settembre la potenza dei droni iraniani , osservando che l'Iran ha droni molto "precisi" e "mortali" che possono percorrere migliaia di chilometri. “Stiamo parlando di droni altamente precisi e distruttivi. Questi droni, come missili balistici o jet da combattimento, possono percorrere migliaia di chilometri", ha avvertito.

L'Iran, anche sotto il peso delle sanzioni, ha compiuto notevoli progressi nella produzione di armi ed equipaggiamento militare. Infatti, è tra i primi cinque paesi al mondo nella produzione di droni e missili.

Nonostante tutto ciò, il Paese persiano ha più volte assicurato che non inizierà mai una guerra, ma sarà sempre pronto a difendersi.

 

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina