Come l'occidente ha provocato la guerra in Ucraina - Recensione
Italia unico paese europeo con i salari minori rispetto al 1990
L'Italia è l'unico Paese UE in cui salari medi sono diminuiti dal 1990 al 2020.
Il dato non deve sorprendere e, anzi, conferma due cose: per l'Italia l'appartenenza a UE ed Eurozona è molto più dannosa che per altri Paesi.
Abbiamo un problema di classe politica decisamente superiore rispetto a quello di altri Paesi.
Non è possibile risolvere il primo problema senza risolvere prima il secondo.
Abbiamo il dovere di provare a cambiare l'attuale classe politica italiana.
La classe politica viene formata dai partiti. È una loro emanazione.
Per cambiarla, bisogna sostituire i partiti attualmente presenti in Parlamento con altri che siano espressione diretta delle esigenze della popolazione.
Bisogna ripartire dai diritti sociali, dal lavoro. Bisogna ripartire dalla Costituzione.
Il primo ostacolo da affrontare è la forte disaffezione della popolazione nei confronti della politica.

Potrebbe anche interessarti
Venezuela: “Più tasse ai ricchi, per aumentare i salari”. Intervista al sindacalista Octavio Solórzano
Nel salone 13 Aprile dell’istituto Incret, a Caracas, si svolge il Consiglio Nazionale di Fenasirtrasalud, il sindacato dei lavoratori e delle lavoratrici della salute. Al tavolo della presidenza,...
Paolo Maddalena - Il Consiglio dei Ministri del 16 marzo ha gettato la maschera. Ed è apparso il vero volto di Maja
Mentre l’affermazione del sistema economico predatorio neoliberista, che pone tutte le ricchezze nelle mani di privati, evitando di porre fuori commercio quei beni di preminente interesse generale,...