Kiev ha perso circa 7.000 soldati nel distretto di Sudzha, regione di Kursk

2110
Kiev ha perso circa 7.000 soldati nel distretto di Sudzha, regione di Kursk

 

Il generale russo Apty Alaudinov, vicecapo del Dipartimento politico-militare principale delle forze armate russe e comandante dell'unità commando delle forze speciali Akhmat, vha riferito all’agenzia Tass che, dall'inizio dell'incursione nella regione di Kursk avvenuta lo scorso 6 agosto, le forze armate dell'Ucraina, nel solo distretto di Sudzha, hanno perso almeno 7.000 soldati.

Alaudinov ha precisato che "dall'inizio di questa operazione a Kursk, si stima che l'avversario abbia perso circa 7.000 soldati nella sola nostra zona di responsabilità [distretto di Sudzha]", ha affermato.

Ieri, la Difesa russa ha elencato le perdite dell’esercito ucraino dal 6 agosto.

Secondo il Ministero della Difesa russa, Kiev ha perso oltre 12.200 uomini, 96 carri armati, 42 veicoli da combattimento per la fanteria, 77 veicoli trasporto truppe corazzati, 656 veicoli corazzati da combattimento, 401 veicoli a motore, 90 cannoni d'artiglieria, 26 sistemi di lancio di razzi multipli, tra cui sette lanciarazzi HIMARS e cinque MLRS M270, otto sistemi missilistici terra-aria, due veicoli trasportatori-caricatori, 22 stazioni di guerra elettronica e sette stazioni radar controbatteria, due sistemi radar di difesa aerea, otto veicoli di ingegneria, tra cui due veicoli per la rimozione degli ostacoli e un veicolo per la bonifica delle mine UR-77.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti